@romaeuropa «Abbiamo creato Tierras del Sud come un documentario incorniciato dalle arti performative e plastiche» afferma il duo Azkona & Toloza - parlando di Tierras del Sud, seconda parte della trilogia di performance documentarie PACÍFICO, volte ad indagare le connessioni tra le atrocità commesse contro i primi popoli del Sud America e le loro terre, lo sviluppo di nuovi tipi di colonialismo e le varie forme di espressione della cultura contemporanea dominante. La trilogia esplora in profondità gli stretti legami che esistono tra le fortune delle multinazionali, gli stati del Sud America, le ex colonie, lo sfruttamento incessante delle risorse naturali del territorio e le persone che ne subiscono le conseguenze. 8306
Tag: Romaeuropa
@ROMAEUROPA | dal 7 al 10.10 la pluripremiata compagnia Barò d’evel al Teatro Argentina con “Là” tra danza, circo e teatro
Romarama | Al via Romaeuropa, nuove mostre da Back to Nature a Shepard Fairey, Pappano “dirige” Morricone
Al via una nuova settimana di appuntamenti con Romarama, il programma promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita Culturale che con il racconto, attraverso un unico canale, consente di scoprire eventi e attività fino alla fine dell'anno nella Capitale. Questi alcuni degli eventi dal 15 al 21 settembre, mentre sul sito www.romarama.it il dettaglio delle iniziative e sul canale social @culturaaroma aggiornamenti quotidiani. Questa settimana in partenza altre nuove manifestazioni vincitrici dei bandi EUREKA!ROMA 2020-2021-2022 ed ESTATE ROMANA 2020-2021-2022. 7857
Romaeuropa Bim e MYmovies presentano il 5 giugno “Ryuichi Sakamoto: Coda” in streaming per la Giornata Mondiale dell’Ambiente
ROMAEUROPA PER #LACULTURAINCASA – IL PROGRAMMA DAL 28 AL 30 MARZO
@romaeuropa #Laculturaincasa @raiplay Aderendo al programma #Laculturaincasa promosso da Roma Capitale e alla campagna nazionale #Iorestoacasa, in attesa del suo 35esimo anniversario, Romaeuropa continua ad esplorare, sulla sua pagina Facebook, il materiale d’archivio delle sue passate edizioni. Le attività dal 28 marzo 30 marzo saranno dedicate ai grandi protagonisti del festival attraverso interviste video e radiofoniche, materiale di backstage e un integrale dall’archivio di Rai Play. 3749