Omaggio a Federico Fellini: parte da Roma l'amarcord teatrale per i 100 anni dalla sua nascita Martedì 21 gennaio 2020, ore 21, presso il teatro Lo Spazio di Roma, andrà in scena "In viaggio con Fellini - Note, ricordi, sue fantasie", in cui l'attore e regista Francesco Sala interpreta Federico Fellini che racconta di sé e della sua immortale arte. 1251
Tag: ricordi
Musica e viaggio | Quando il viaggio inizia dalla Musica
Andiamo. Sì, ma dove? Non lo so, ma dobbiamo andare. Jack Kerouac Molti di noi sono cresciuti con l'idea che una vacanza inizi dal viaggio ed in effetti la gioia che si prova chiudendo la porta dietro le spalle sapendo di dover partire già è farsi del bene, già è iniziare a pensare alla vacanza e/o alla meta da raggiungere. Vien da sé che, in questi frangenti, un ruolo importante ce l'ha soprattutto musica. Perché le note hanno tute le potenzialità per aiutarci a fissare ricordi importantanti che, diversamente, rischierebbero di essere dimenticati per sempre. La musica per un viaggio è quindi come la colonna sonora di un film. Va maturata bene a meno che non si scelga di dare voce solo esclusivamente ad
Federico Fellini | In viaggio con Fellini nel centenario della sua nascita. Omaggio al Teatro Lo Spazio
Martedì 21 gennaio 2020, ore 21, presso il teatro Lo Spazio di Roma, andrà in scena "In viaggio con Fellini - Note, ricordi, sue fantasie", in cui l'attore e regista Francesco Sala interpreta Federico Fellini che racconta di sé e della sua immortale arte. Il 20 gennaio del 1920, ormai 100 anni fa, nasceva a Rimini il grande Federico Fellini. Regista, sceneggiatore, fumettista e scrittore italiano, è considerato uno dei maggiori nomi della storia del cinema mondiale. Omaggio a Federico Fellini: parte da Roma l'amarcord teatrale per i 100 anni dalla sua nascita 59