th“Il suo futuro è nelle Tue mani” Per DONARE UN SORRISO ai bambini affetti da gravi malformazioni facciali Chirurghi, anestesisti, infermieri di terapia intensiva sono i protagonisti della squadra di Emergenza Sorrisi nel Mondo: nella lotta contro il Covid non si sono tirati indietro. Hanno lavorato negli ospedali italiani in prima linea 8814
Tag: Covid-19
Grande sofferenza nel settore dello spettacolo.
Ci risiamo. Il settore della Cultura ancora una volta è stato messo a dura prova. La chiusura dei teatri e dei cinema è stata una vera ingiustizia. Tutti gli artisti hanno rispettato le regole e allora mi chiedo perché accanirsi in questo modo nei loro confronti. Un solo caso di Covid è stato registrato in tutti questi mesi nel settore dello spettacolo. 8697
BAULI IN PIAZZA DUOMO A MILANO | IN 1300 ALLA MANIFESTAZIONE BAULI IN PIAZZA
Il SETTORE MUSICALE aspettando REGOLE CHIARE e CONCORDATE
Gabriele Ciampi pubblica il brano da lui composto e orchestrato sulle parole di She Walks in Beauty del poeta Lord Byron
Covid-19 #distantimavicini | Le Coliche in diretta Facebook mercoledì per la SLA SMA e le distrofie muscolari
#MatchItNow2019 #distantimavicini Il 29 aprile un nuovo appuntamento social promosso da Aisla, Famiglie SMA e UILDM per sostenere i Centri Clinici NeMO. Raccolti oltre 175mila euro. Ospiti speciali Fabrizio e Claudio Colica con Massimo Mauro, Alberto Fontana, Simona Spinoglio e la Dott.ssa Marika Pane, direttrice del Centro Clinico NeMO di Roma. 4740
Mirko Valeri & I Via Greve insieme nel brano Un impero sorgerà per la raccolta fondi per Ospedale San Giovanni Addolorata
Rockers in PigiAma è il nuovo Contest digitale ai tempi del COVID-19
“Grazie col cuore” l’iniziativa ideata per ringraziare i medici gli infermieri e gli oss supera i 10 mila iscritti
Lo scorso 20 marzo sulle pagine facebook è stata lanciata “Grazie col cuore” l’iniziativa ideata da Antonella De Tomassi Presidente dell’Associazione artistica No profit “Io creo“ di Roma, con l’intento di ringraziare i medici gli infermieri e gli oss impegnati in prima linea contro il CORONAVIRUS. 4009
Il COVID19 ha fermato i paesi ma i tumori infantili non si arrestano.
Sono settimane difficili per il nostro paese e per il mondo intero a causa della condizione di emergenza sanitaria causata dalla pandemia di COVID-19. In più, le recenti misure restrittive messe in atto dal governo stanno comportando importanti cambiamenti nella vita quotidiana di tutta la popolazione ed in particolare delle famiglie più fragili, che tutti i giorni devono affrontare le sfide che la malattia dei propri bambini comporta. 3801