@sanremorai #festivaldisanremo #secondaserata
Una serata all’insegna del travestimento con Fiorello intento ad indossare i panni di Maria De Filippi ma anche della reunion delle reunion con i Ricchi e Poveri che hanno scaldato la platea dell’Ariston scatenando standing ovation a ripetizione. Non poteva non lasciare il segno poi Paolo Palumbo, il disabile che ha incontrato Obama. E’ salito sul palco per cantare la SLA.
Inutile dire che il binomio Amadeus Fiorello si è nuovamente rivelato vincente.
Quanto agli ospiti, Tiziano Ferro ha duettato con Massimo Ranieri realizzando un sogno, mentre Zucchero ha portato sul palco il suo intenso soul, nuovo di disco.
Interessante la co-conduzione con Emma D’Aquino, Laura Chimenti e Sabrina Salerno. E’ stata anche la serata dell’esibizione di Junion Cally che ha cantato una canzone che è stata la risposta naturale a tutte le critiche ricevute nell’arco di due mesi di preparazione al festival, tra il bene e il male del Gossip.
Tutto il resto è stato denso di “canzonette” tra “De Filippismi, manismi, fiorismi, cantismi, plastichismi e ballettismi”. E “Scalettismi,
I Giovani in gara sono stati Gabriella Martinelli e Lula vs Fasma e Marco Sentieri vs Matteo Faustini. Hanno Spiccato Fasma e marco Sentieri.
Quanto ai big ci sono volute quattro ore e più per decretare i vincitori della serata, almeno secondo la Giuria Demoscopica.
12 Junior Cally
11 Rancore
10. Elettra Lamborghini
9 Enrico Nigiotti
8 Paolo Jannacci
7 Giordana Angi
6 Levante
5 Michele Zarrillo
4 Tosca
3 Pinguini Tattici Nucleari
2 Piero Pelù
1 Francesco Gabbani
La classifica generale dopo l’esibizione dei 24 big la situazione è, invece, questa.
24 Junior Calls
23 Bugo e Morgan
22 Rancore
21 Elettra
20 Riiki
19 Rita Pavone
18 Nigiotti
17 Achille Lauro
16 Paolo Jannacci
15 Anastasio
14 Raphale Gualazzi
13 Giordana Angi
12 Alberto Urso
11 Marco Masini
10 Levante
9 Michele Zarrillo
8 Tosca
7 Irene Grandi
6 Diodato
5 Elodie
4 Pinguini tattici nucleari
3 Piero Pelù
2 Le Vibrazioni
1 Francesco Gabbani