Articoli recenti

Articoli recenti

Advertising

Banner ad

Tweets

Something went wrong with the twitter.

Subscribe

Subscribe to our newsletter for useful tips and valuable resources.

About

Cultura, Spettacolo, Attualità, Arte a 360°. Questo il senso di una testata giornalistica libera in quanto indipendente che spende il proprio tempo cercando di valorizzare ciò che è bello. La bellezza è in ogni campo, tuttavia tende a nascondersi ed è per tale motivo che richiede una attenta ricerca che passa, in primis, per l’ascolto.

Newspage – Allinfo (nr. iscrizione 3/11 presso il Tribunale di Vallo della Lucania -SA- è il Magazine del progetto Allinfo, il portale di Mediazione Creativa ideato da Giovanni Pirri (Editore) e diretto da Maria Cuono, giornalista pubblicista.

ROBERTO CACCIAPAGLIA | Disponibile “ALMA” secondo estratto dall’album di inediti in uscita il prossimo autunno

ROBERTO CACCIAPAGLIA |  Disponibile  “ALMA”   secondo estratto dall’album di inediti  in uscita il prossimo autunno
Reading Time: 4 minutes

Disponibile in digitale ALMA(Virgin Music Group), nuovo brano di ROBERTO CACCIAPAGLIA che anticipa l’album di inediti del pianista e compositore, in uscita il prossimo autunno. 

Dopo il brano INCIPIT Moz-Art K.488 ReComposed, uscito in digitale lo scorso 4 aprile, questo è il secondo estratto che anticipa l’album di inediti del pianista e compositore.

Il brano verrà eseguito dal vivo in prima assoluta il 19 agosto su invito del Festival of Politics di Edimburgo presso il Parlamento scozzese.

«“Alma” è un inno alla natura, agli elementi, al sole, alle stelle, all’Universo, alla bellezza interiore ed esteriore. Un richiamo alla ricerca della consapevolezza e dell’evoluzione, all’amore per la natura e il pianeta – spiega Roberto Cacciapaglia “Alma” è la terra natìa, non intesa come città o nazione, ma intesa come Spazio Infinito che appartiene a ogni essere umano, senza limiti di classe, età, etnia. “Alma” è l’unica parola del testo, perché l’Anima da sempre è la nostra vera patria. Nel brano la scrittura musicale acustica deriva dall’esperienza elettronica, post-elettronica. Utilizza elementi dell’armonia e cicli che si rifanno alle orbite planetarie e alla struttura degli armonici, gli stessi canoni con cui Pitagora faceva coincidere le leggi dell’Universo».

Almaè stato mixato in stereo e Dolby Atmos da Pino Pischetola al Pinaxa Studio.
La voce è della soprano Graziana Palazzo.

Roberto Cacciapaglia, compositore e pianista, nasce a Milano, si diploma in composizione sotto la guida di Bruno Bettinelli presso il Conservatorio G. Verdi della sua città.

Protagonista della scena musicale più innovativa, nella sua musica convivono età classica, tradizione, avanguardie, contemporaneità̀. La sua esplorazione ha toccato tutti i generi e tutti i campi per scoprirne l’essenza, il principio che va oltre le divisioni.

Il Suono diviene sguardo profondo davanti al mistero delle cose, esperienza e risveglio nel viaggio evolutivo. La sua musica trae ispirazione da queste esperienze e passa attraverso l’emozione.

La sua vasta produzione conta album e concerti realizzati con le più importanti orchestre internazionali – Royal Philharmonic Orchestra, Teatro alla Scala Academy Orchestra, Moscow Imperial Orchestra, Dubai Philharmonic Orchestra, etc. – e lo ha portato in concerto nei più prestigiosi teatri al mondo: dalla Carnegie HallNew York (votato “Best Live Act 2019” da “Bluebird reviews”) al Teatro MariinskijSan Pietroburgo; dal Conservatorio di Mosca a quello di Milano; dall’Accademia di Santa CeciliaRoma, al Zorlu Performing Arts Center Instanbul e agli imponenti palchi dell’Opera House di Shanghai e Beijing.

Ha composto “Tree of Life”, colonna sonora dell’Albero della Vita, EXPO 2015 Milano.

Il suo ultimo lavoro, Invisible Rainbows, uscito a febbraio 2023, ha raggiunto le vette delle classifiche in UK, Italia e Cina.

Dopo aver ricevuto il Premio Montale 2023, lo scorso autunno è volato in Inghilterra dove è stato ospite di BBC Four e dove è tornato in concerto per la seconda volta alla Cadogan HallLondon. In aprile è stato in concerto a EdinburghThe Queen’s Hall, dove ha presentato in prima mondiale il nuovo singolo Incipit / Moz-Art K.488 ReComposed.

Il 24 febbraio 2023 pubblica il nuovo album “Invisible Rainbows” (Ingrooves) che esce in vinile e CD in UK e USA il 21 marzo. Il progetto discografico, realizzato in Dolby Atmos e registrato con I Virtuosi Italiani, è anticipato da tre singoli che raggiungono la vetta delle classifiche UK, Italia e Cina: “Atlantis”, “London Sleeps” e “Rainbows”.

Il 14 marzo 2023 riceve a Milano il Premio Montale Fuori di Casa 2023 per la sezione Musica.

Da sempre attento alle opportunità da offrire ai nuovi talenti, è fondatore e dirige “Educational Music Academy”, accademia musicale che nasce nel 2012 con l’obiettivo di dare voce ai giovani musicisti.

A settembre 2023 è uscito l’album “Invisible Rainbows – Solo Piano”, versione per pianoforte solo di Invisible Rainbows, presentato il 30 settembre alla Cadogan Hall di Londra.

È disponibile in digitale dal 4 aprile 2024, il nuovo brano INCIPIT Moz-Art K.488 ReComposed, prima opera che anticipa l’album di inediti prossimamente in uscita, suonato in prima mondiale in SCOZIA presso la Queen’s Hall di Edimburgo. Il brano è stato registrato negli studi Glance di Milano da Gianpiero Dionigi e mixato in stereo e Dolby Atmos nel Pinaxa Studio da Pino Pischetola. Il Concerto per pianoforte e orchestra n. 23 in La maggiore K 488 di Wolfgang Amadeus Mozart fu composto per una serata pubblica delle Accademie Viennesi per la stagione di Quaresima del 1786, fu uno dei più eseguiti tra i concerti di Mozart e appartiene alle opere di maggior rilevanza dell’autore.

www.robertocacciapaglia.com
YOUTUBE

admin

Leggi anche

Leggi anche x