Articoli recenti

Articoli recenti

Advertising

Banner ad

Tweets

Something went wrong with the twitter.

Subscribe

Subscribe to our newsletter for useful tips and valuable resources.

About

Cultura, Spettacolo, Attualità, Arte a 360°. Questo il senso di una testata giornalistica libera in quanto indipendente che spende il proprio tempo cercando di valorizzare ciò che è bello. La bellezza è in ogni campo, tuttavia tende a nascondersi ed è per tale motivo che richiede una attenta ricerca che passa, in primis, per l’ascolto.

Newspage – Allinfo (nr. iscrizione 3/11 presso il Tribunale di Vallo della Lucania -SA- è il Magazine del progetto Allinfo, il portale di Mediazione Creativa ideato da Giovanni Pirri (Editore) e diretto da Maria Cuono, giornalista pubblicista.

Recensione | Il Mondo di Tiziano Ferro

Recensione | Il Mondo di Tiziano Ferro
Reading Time: 2 minutes

@tizianoferro #ilmondoenostro

Un album che riapre alla vita, scritto in una stanza che piano piano perde le pareti ed il vento dell’emozione che si genera attraverso le note lentamente ti spettina.

Questo il senso di un  album  che arriva a tre anni di distanza dall’ultimo album di inediti e racconta novità ma soprattutto festeggia la  paternità di Tiziano.

Una condizione che guarisce piano piano le ferite e ricuce le distanze tra lui e suo padre anche se Ferro oggi vive a Los Angeles col suo compagno.

Il “Mondo è nostro” è l’occasione per dire la sua e lo fa sin dall’inizio  parlando degli heaters, che secondo lui abitano il “Paradiso dei bugiardi” convinto che gli heaters “sono tali quando li accogliamo noi”.

Di fatto “Il mondo è nostro” è una superficie composta da 13 tasselli lucenti che diventano lo specchio nel quale riflettersi con le migliori intenzioni, per vivere il tempo di nuovi beat senza mai perdere, però, la radice profonda che è poi lo stile immutato di Tiziano.

E’, quindi,  la testimonianza più evidente della sua personale rivoluzione come essere umano e ci ricorda che l’amore è luce e cancella il buio più nero di cui la guerra è capace. Perché può capitare  che lasciando da parte l’amore il cuore possa rischiare di atrofizzarsi.

La rivoluzione ovviamente viene meglio se fatta in compagnia. Ecco che nel disco appaiono duetti che ci riportano al mondo del rap con thasup, Caparezza oppure a piccoli grandi cammei ovvero alla collaborazione  con Ambra Angiolini, Roberto Vecchioni e Sting che contribuiscono a dar maggiore valore alla trasversalità dei featuring.

Questa la tracklist dell’album

Il paradiso dei bugiardi
Il mondo è nostro
La vita splendida
Addio mio amore
La prima festa del papà
R()t()nda con thasup
Mi rimani tu
A parlare da zero
L’angelo degli altri e di se stesso con Caparezza
Ambra/Tiziano con Ambra Angiolini
I miti con Roberto Vecchioni
Quando io ho perso te
For her love, sempre amata con Sting

Tiziano Ferro presenterà dal vivo le canzoni di “Il mondo è nostro” grazie ad un imponente tour negli stadi che si terrà a giugno e luglio 2023

Ecco le date:

7 giugno 2023
Lignano Sabbiadoro, Stadio G. Teghil

11 giugno 2023
Torino, Stadio Olimpico

15 giugno 2023
Milano, Stadio San Siro
(biglietti validi: 5 giugno 2020 / 15 giugno 2021)

17 giugno 2023
Milano, Stadio San Siro
(biglietti validi: 6 giugno 2020 / 18 giugno 2021)

18 giugno 2023
Milano, Stadio San Siro
(biglietti validi: 8 giugno 2020 / 19 giugno 2021)

21 giugno 2023
Firenze, Stadio Franchi

24 giugno 2023
Roma, Stadio Olimpico
(biglietti validi: 15 luglio 2020 / 9 luglio 2021)

25 giugno 2023
Roma, Stadio Olimpico
(biglietti validi: 16 luglio 2020 / 10 luglio 2021)

28 giugno 2023
Napoli, Stadio Diego Armando Maradona

1° luglio 2023
Bari, Stadio San Nicola

4 luglio 2023
Messina, Stadio San Filippo
(biglietti validi: 27 giugno 2020 / 3 luglio 2021)

8 luglio 2023
Ancona, Stadio Del Conero

14 luglio 2023
Padova, Stadio Euganeo

di Giovanni Pirri

Print Friendly, PDF & Email

admin

Leggi anche

Leggi anche x

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: