Articoli recenti

Articoli recenti

Advertising

Banner ad

Tweets

Something went wrong with the twitter.

Subscribe

Subscribe to our newsletter for useful tips and valuable resources.

About

Cultura, Spettacolo, Attualità, Arte a 360°. Questo il senso di una testata giornalistica libera in quanto indipendente che spende il proprio tempo cercando di valorizzare ciò che è bello. La bellezza è in ogni campo, tuttavia tende a nascondersi ed è per tale motivo che richiede una attenta ricerca che passa, in primis, per l’ascolto.

Newspage – Allinfo (nr. iscrizione 3/11 presso il Tribunale di Vallo della Lucania -SA- è il Magazine del progetto Allinfo, il portale di Mediazione Creativa ideato da Giovanni Pirri (Editore) e diretto da Maria Cuono, giornalista pubblicista.

RAI leader tra i broadcaster pubblici europei nella fascia 15-24

RAI  leader tra i broadcaster pubblici europei nella fascia 15-24
Reading Time: < 1 minute

La Rai conquista i giovani tra i 15 e 24 anni ed è il Servizio Pubblico europeo più seguito in quella fascia di eta’. A rivelarlo uno studio dell’Unione Europea di radiodiffusione (EuropeanBroadcasting Union, EBU), l’associazione dei broadcaster televisivi pubblici europei. Secondo la ricerca la Rai, con i suoi 14 canali sul digitale terrestre, nel 2019 è stata la tv pubblica più seguita dal target 15-24, con una copertura media settimanale sul target pari al 53,3%, e con una quota di mercato tra le più rilevanti che raggiunge il 23,9%. L’impegno Rai sulla fascia 15-24 anni coinvolge anche la multipiattaforma RaiPlay che offre  contenuti dedicati.

Lo scorso anno i giovani europei hanno trascorso il proprio tempo davanti alla tv per 1 ora e 33 minuti, a fronte di un consumo medio quotidiano di 3 ore e 32 minuti da parte di un telespettatore europeo. L’88% del tempo è stato dedicato alla visione di programmi ed eventi in diretta offerta dalla TV digitale.

Dalla ricerca emergono inoltre differenze evidenti tra i diversi paesi: nel nord Europa il consumo tra i giovani è inferiore a un’ora, mentre nell’Europa dell’Est la visione supera anche le 2 ore.

admin

Leggi anche

Leggi anche x