Articoli recenti

Articoli recenti

Advertising

Banner ad

Tweets

Something went wrong with the twitter.

Subscribe

Subscribe to our newsletter for useful tips and valuable resources.

About

Cultura, Spettacolo, Attualità, Arte a 360°. Questo il senso di una testata giornalistica libera in quanto indipendente che spende il proprio tempo cercando di valorizzare ciò che è bello. La bellezza è in ogni campo, tuttavia tende a nascondersi ed è per tale motivo che richiede una attenta ricerca che passa, in primis, per l’ascolto.

Newspage – Allinfo (nr. iscrizione 3/11 presso il Tribunale di Vallo della Lucania -SA- è il Magazine del progetto Allinfo, il portale di Mediazione Creativa ideato da Giovanni Pirri (Editore) e diretto da Maria Cuono, giornalista pubblicista.

Rai Documentari | ambiente e riscaldamento globale al centro di “Mompracem l’isola dei documentari”

Rai Documentari | ambiente e riscaldamento globale al centro di “Mompracem l’isola dei documentari”
Reading Time: 2 minutes

Un viaggio dalle terre artiche del Nord fino a Sud, nel deserto arabico, per comprendere l’impatto dei cambiamenti climatici sul paesaggio e sulle specie animali Domenica 24 ottobre dalle 14:00 su Rai Due.

L’impatto dei cambiamenti climatici sul paesaggio e sulle specie animali è il tema di “Mompracem l’isola dei documentari”, terzo appuntamento domenicale di Rai Documentari a partire dalle 14:00 su Rai Due.

In apertura Rai Documentari presenta “I figli della tempesta”: un documentario che ci porta tra l’Islanda, la Scozia e la Norvegia, dove l’inverno sembra non finire mai, alla scoperta di una natura selvaggia popolata di animali incredibili, capaci di superare limiti che l’uomo non può immaginare e costretti a misurarsi con un habitat messo a rischio dal cambiamento climatico. Sono i “figli della tempesta”, creature come la volpe artica, che può resistere fino a 50 gradi sotto zero. A seguire, ci sposteremo nel deserto della Penisola Arabica, con il documentario “Arabian inferno”, un ambiente ostile a cui alcune specie animali si sono adattate, imparando a vivere a temperature estreme, in quasi totale assenza di acqua. Vedremo antilopi, gatti delle sabbie, dromedari, roditori, rettili, veri e propri ‘eroi della sopravvivenza’.

Spazio anche alla rubrica di Barbara Gubellini dedicata alle guerriere verdi con la storia di Vanessa Nakate, giovane attivista ambientale africana, la prima dei “Fridays for Future” in Uganda, che nei giorni scorsi è stata ricevuta insieme a Greta Thunberg dal Premier Draghi in occasione dello “Youth4climate” a Milano.

Rai Documentari – Creata nel gennaio 2020, sotto la guida di Duilio Giammaria, Rai Documentari è la struttura di riferimento all’interno dell’azienda per l’industria del documentario.

admin

Leggi anche

Leggi anche x