@e_pagliarini @radio24 #radio24
in onda domenica 1 marzo alle 8.15 su Radio 24 o in podcast
L’inverno è meno freddo del solito, da inizio anno non piove, sugli appennini non c’è neve e il fiume Po soffre con livelli delle acque più bassi delle medie stagionali. Stiamo entrando nuovamente in emergenza e le preoccupazioni si concentrano soprattutto sul bacino del grande fiume dalle cui acque dipende circa un terzo della produzione agricola nazionale e oltre la metà degli allevamenti di bestiame. Come stiamo affrontando il problema e quali soluzioni stiamo adottando per il medio e lungo periodo? Enrico Pagliarini ha percorso la parte del centrale del fiume alla ricerca di risposte. Ne ha parlato con Meuccio Berselli, Segretario Generale dell’Autorità di Bacino del Po; Francesco Vincenzi, Presidente dell’ ANBI, Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue; Marco Deserti, responsabile tutela qualità dell’aqua della Regione Emilia Romagna; Roberto Bandieri, agronomo di Ruralset e Giovanni Lambertini titolare di un’azienda agricola che produce pomodori nel piacentino.
In viaggio lungo il Po, aspettando la pioggia
di Enrico Pagliarini
domenica 1 marzo alle 8.15 su Radio24
Per l’ascolto www.radio24.it