Articoli recenti

Articoli recenti

Advertising

Banner ad

Tweets

Something went wrong with the twitter.

Subscribe

Subscribe to our newsletter for useful tips and valuable resources.

About

Cultura, Spettacolo, Attualità, Arte a 360°. Questo il senso di una testata giornalistica libera in quanto indipendente che spende il proprio tempo cercando di valorizzare ciò che è bello. La bellezza è in ogni campo, tuttavia tende a nascondersi ed è per tale motivo che richiede una attenta ricerca che passa, in primis, per l’ascolto.

Newspage – Allinfo (nr. iscrizione 3/11 presso il Tribunale di Vallo della Lucania -SA- è il Magazine del progetto Allinfo, il portale di Mediazione Creativa ideato da Giovanni Pirri (Editore) e diretto da Maria Cuono, giornalista pubblicista.

Radio 24 | DESTINAZIONE TOKYO 2020 e dietro le quinte degli atleti che si preparano alle sfide olimpiche

Radio 24 | DESTINAZIONE TOKYO 2020 e dietro le quinte degli atleti che si preparano alle sfide olimpiche
Reading Time: 2 minutes

@radio24 #radio24

I Reportage di Radio 24  puntano in direzione Tokyio. L’appuntamento di Radio 24 in onda il sabato e la domenica mattina alle 8.15 si arricchisce di una serie di sei appuntamenti, uno al mese, dedicati ai Giochi Olimpici.  Reportage – Destinazione Tokyio 2020 – Il dietro le quinte degli atleti che si preparano alla sfida olimpica a cura di Dario Ricci.

Sei appuntamenti in cui Radio 24 porterà gli ascoltatori nelle palestre e nelle piscine dove gli atleti azzurri si stanno preparando alla sfida, con costanza e fatica, per prepararsi all’appuntamento dei giochi olimpici della prossima estate. Radio 24 svelerà anche qualche segreto del dietro le quinte. Il primo appuntamento è per domenica 23 febbraio alle ore 8.15 con protagoniste le Farfalle della ginnastica ritmica.

Nelle puntate successive l’arrampicata, il pugile Cosimo Pinto, Filippo Tortu  e in piscina con gli assi del nuoto paralimpico e Federica Pellegrini.

Partiamo dalla prima puntata di domenica 23 febbraio ore 8.15 con: “Le farfalle della ritmica volano verso il Giappone”.

La loro meta, come per quella Madame Butterfly esaltata dal canto dell’immensa Maria Callas, è il Giappone. Le chiamano infatti le farfalle per la leggiadria dei loro movimenti; ma i loro sono gli occhi delle tigri, per la determinazione e la fame di vittoria che puoi leggerci dentro. Sono le ragazze della nazionale azzurra di ginnastica ritmica, che anche a Tokyo andranno a caccia del podio olimpico. 5 atlete, due esercizi, uno con 5 palle, l’altro con 3 cerchi e 4 clavette, cinque minuti in tutto, e in gioco i sacrifici di un’intera carriera. In testa il ritmo, i tempi d’esecuzione, le posizioni da rispettare, le coreografie; sul viso stampato un sorriso che deve essere più forte di qualsiasi fatica e qualsiasi emozione. Questa è l’Olimpiade per le nostre farfalle, che a Tokyo inseguono quell’oro sfiorato ad Atene 2004 (argento), e a Londra 2012 (bronzo). Dario Ricci le ha incontrate nella loro ‘casa’, l’Accademia Internazionale della Ginnastica Ritmica a Desio, alle porte di Milano, per scoprirne emozioni e segreti in vista dell’avventura a cinque cerchi.

Per l’ascolto www.radio24.it

admin

Leggi anche

Leggi anche x