Articoli recenti

Articoli recenti

Advertising

Banner ad

Tweets

Something went wrong with the twitter.

Subscribe

Subscribe to our newsletter for useful tips and valuable resources.

About

Cultura, Spettacolo, Attualità, Arte a 360°. Questo il senso di una testata giornalistica libera in quanto indipendente che spende il proprio tempo cercando di valorizzare ciò che è bello. La bellezza è in ogni campo, tuttavia tende a nascondersi ed è per tale motivo che richiede una attenta ricerca che passa, in primis, per l’ascolto.

Newspage – Allinfo (nr. iscrizione 3/11 presso il Tribunale di Vallo della Lucania -SA- è il Magazine del progetto Allinfo, il portale di Mediazione Creativa ideato da Giovanni Pirri (Editore) e diretto da Maria Cuono, giornalista pubblicista.

Patrizia Laquidara | ospite del festival online “La panchina dei versi – insieme contro il coronavirus”

Patrizia Laquidara | ospite  del festival online “La panchina dei versi – insieme contro il coronavirus”
Reading Time: < 1 minute

Continua con successo di pubblico e un alto indice di gradimento, il festival online “La panchina dei versi”, ideato dal poeta ed editore Giuseppe Aletti per fronteggiare la solitudine di questi giorni in piena emergenza covid-19.

Tanti personaggi del mondo della Cultura, fra intellettuali, poeti, docenti, musicisti e cantautori, si sono alternati per realizzare un intervento da casa propria, tramite una diretta Facebook trasmessa dalla pagina culturale “Il Paese della Poesia – Il Federiciano” .

Oggi, 11 aprile, alle ore 19:00, toccherà a Patrizia Laquidara, cantautrice di origine catanese ma vicentina d’adozione, che sarà impegnata in un incontro con gli utenti in rete, che unisce musica e scrittura, alternando al canto l’interpretazione di suoi racconti, in una formula ben sperimentata e molto apprezzata negli appuntamenti pubblici dell’artista, dove protagonista assoluta è la voce, che racconta storie suggestive ed evocative e che affabula col suo canto nudo.

Le canzoni interpretate saranno quelle del suo ultimo album, “C’è qui qualcosa che ti riguarda”, che prende il nome da una delle canzoni incluse nel disco. Sono storie che raccontano la difficoltà di attraversare le zone d’ombra, il bisogno di un passaggio, di una trasformazione, di una rinascita, e che si prestano a raccontare le forti emozioni vissute in questo particolare momento per l’Italia, stretta tra la paura e la voglia di rialzarsi, per ricominciare a sognare.

admin

Leggi anche

Leggi anche x