Articoli recenti

Articoli recenti

Advertising

Banner ad

Tweets

Something went wrong with the twitter.

Subscribe

Subscribe to our newsletter for useful tips and valuable resources.

About

Cultura, Spettacolo, Attualità, Arte a 360°. Questo il senso di una testata giornalistica libera in quanto indipendente che spende il proprio tempo cercando di valorizzare ciò che è bello. La bellezza è in ogni campo, tuttavia tende a nascondersi ed è per tale motivo che richiede una attenta ricerca che passa, in primis, per l’ascolto.

Newspage – Allinfo (nr. iscrizione 3/11 presso il Tribunale di Vallo della Lucania -SA- è il Magazine del progetto Allinfo, il portale di Mediazione Creativa ideato da Giovanni Pirri (Editore) e diretto da Maria Cuono, giornalista pubblicista.

Musica | Covid-19 Matteo Markus Bok e i creator italiani insieme per l’emergenza

Musica |  Covid-19  Matteo Markus Bok e i creator italiani insieme per l’emergenza
Reading Time: 3 minutes

#IoRestoACasa #VinciamoNoi  #CVD19NonCiAvrai

Sabato 14 marzo alle 20.30 il primo live su Instagram con l’anteprima del brano.
Domenica 15 marzo alle 15 sarà lanciato sui social il video del pezzo

Da Luciano Spinelli a Sespo, da Rosalba a Kessy e Mely, passando per Ludovica Olgiati, Elena Sofia Picone, Emma Del Toro, Paky, Tel J, Noa Planas, Matteo Andreini e Jessica Brugali, per la prima volta Creator di tante realtà diverse si uniscono per una grande causa comune, sulle note di Non Ci Avrai, un brano scritto e musicato dal giovane cantante

I Creator italiani, spesso accusati di superficialità, si riuniscono sulle note di Non Ci Avrai, un brano inedito, pensato, scritto e musicato dal giovane cantante Matteo Markus Bok, che ha pensato di chiamare a raccolta i propri amici per dare voce a una buona causa: sensibilizzare i propri coetanei, alleggerire le giornate del #IoRestoACasa e superare insieme l’emergenza Covid-19.

Luciano Spinelli, Rosalba, Sespo, Kessy e Mely, Ludovica Olgiati, Elena Sofia Picone, Emma Del Toro, Paky, Tel J, Noa Planas, Matteo Andreini e Jessica Brugali, sono stati in molti a rispondere alla chiamata di Matteo Markus Bok e ad aderire con entusiasmo all’originale idea del cantante, un progetto capace di attraversare i confini che il mondo si è visto costretto ad alzare. L’iniziativa supporterà la campagna #VinciamoNoi su CharityStars, volta a sostenere l’Ospedale Sacco di Milano, l’Ospedale San Matteo di Pavia, l’Ospedale Spallanzani di Roma e la Croce Rossa Italiana. Bandiera di questo impegno collettivo sarà l’hashtag #CVD19NonCiAvrai.

 

Matteo Markus Bok scriverà il testo del brano anche in spagnolo e in inglese, chiamando a raccolta influencer e creator di altre parti del globo, proprio perché tutto il mondo sta affrontando questo problema. Amici vecchi e nuovi di Matteo, conosciuti anche nel corso della sua nuova esperienza a Miami.

Il brano verrà presentato in anteprima sabato 14 marzo alle ore 20:30, in occasione del primo di una serie di live social interattivi organizzati da Matteo Markus Bok, sull’onda di altre iniziative simili nate in tutta Italia. Appuntamenti che coinvolgeranno anche ospiti speciali, provenienti dall’universo artistico di Miami, per offrire a tutti un momento di svago in questi inconsueti giorni di #IoRestoACasa

Sicurezza non deve mai diventare tristezza o solitudine”, spiega il giovane cantante, “da Miami mi sono sentito bloccato perché non potevo stare vicino ai miei amici, alle persone che amo, alla mia famiglia, ai miei fan. Ho letto di tante iniziative bellissime, nate per sollevare il morale alle persone e raccogliere fondi. Io sono un cantante e la cosa migliore che so fare è comunicare con la mia musica. Così, nel mio piccolo, ho pensato di scrivere questo brano e coinvolgere tutti i miei amici Creator per dare un contributo. Inoltre ho pensato di organizzare un calendario di concerti interattivi.

È stato fantastico vedere come questa iniziativa abbia abbattuto ogni barriera e ogni interesse personale, in nome di una buona causa. L’idea principale era quella di chiamare i miei amici creator e di unire le nostre forze social, le nostre capacità, per far qualcosa di utile in quest’emergenza. L’entusiasmo con il quale tutti hanno dato il proprio contributo, le loro idee, mi hanno regalato un’energia pazzesca. Senza di loro tutto questo non sarebbe potuto accadere e li ringrazio con tutto il cuore”.

Matteo Markus Bok è un giovane cantante classe 2003. Da molti considerato un vero prodigio, a soli 16 anni può vantare già una significativa esperienza nel mondo dello spettacolo. Dopo aver scoperto a 9 anni l’amore per il palcoscenico, interpretando Simba nel musical Il Re Leone, Matteo si è dedicato con tutto sé stesso alla propria passione, partecipando allo show televisivo Disney English di Disney Junior Channel, arrivando in finale a The Voice Kids Germany, partecipando a Italia’s Got Talent e SanremoYoung, aprendo i concerti del Soy Luna Live Tour in tutta Europa. Il giovane cantante, grazie alla sua spontaneità, alla perfetta padronanza di ben 4 lingue (italiano, tedesco, inglese e spagnolo) e alla sua capacità di cantare, suonare, ballare e recitare è diventato rapidamente un vero teen-idol e un esempio positivo apprezzato anche dal pubblico più adulto. Nel 2019 Matteo Markus Bok è uscito con il suo primo album Cruisin’, impreziosito dalle oltre 5 milioni di views della hit El Ritmo (AHI AHI AHI), dal successo dei singoli In The Middle, Mrs Lonely, Besos Besos e da un’emozionante cover del celebre brano Shallow di Lady Gaga e Bradley Cooper. Sempre nel 2019, Matteo ha pubblicato il suo primo libro ufficiale Promise – La mia promessa a voi, è stato nominato ai Nickelodeon Kids’ Choice Awards 2019 a Los Angeles nella categoria “cantante italiano preferito”, ha suonato sul palco dello Zocalo Festival in Messico e ha recitato nella nuovissima web-serie Cabin 12006 di MSC Crociere.

admin

Leggi anche

Leggi anche x