Articoli recenti

Articoli recenti

Advertising

Banner ad

Tweets

Something went wrong with the twitter.

Subscribe

Subscribe to our newsletter for useful tips and valuable resources.

About

Cultura, Spettacolo, Attualità, Arte a 360°. Questo il senso di una testata giornalistica libera in quanto indipendente che spende il proprio tempo cercando di valorizzare ciò che è bello. La bellezza è in ogni campo, tuttavia tende a nascondersi ed è per tale motivo che richiede una attenta ricerca che passa, in primis, per l’ascolto.

Newspage – Allinfo (nr. iscrizione 3/11 presso il Tribunale di Vallo della Lucania -SA- è il Magazine del progetto Allinfo, il portale di Mediazione Creativa ideato da Giovanni Pirri (Editore) e diretto da Maria Cuono, giornalista pubblicista.

MUSEI IN MUSICA oltre 100 eventi musicali con la partecipazione straordinaria di FIORELLA MANNOIA

MUSEI IN MUSICA oltre 100 eventi musicali con la partecipazione straordinaria di FIORELLA MANNOIA
Reading Time: 2 minutes

#musica22 #museiinmusica #museiincomuneroma #cultureroma
Più di 100 eventi e 35 mostre all’interno di 50 spazi diversi,
questi i numeri della dodicesima edizione di MUSEI IN MUSICA. Un ritorno in grande stile dopo l’interruzione forzata di due anni a causa della Pandemia che stringe cittadini, luoghi mueseali e spazi civici in un unico grande abbraccio. Naturalmente sotto l’egida della Cultura.

L’iniziativa è stata presentata ufficialmente nella conferenza stampa che si è tenuta presso la Pinacoteca dei Musei Capitolini dall’Assessore alla Cutura di Roma Capitale  MIGUEL GOTOR che definisce “Il ritorno di Musei una bellissima notizia per Roma ed è un ulteriore segno del progressivo ritorno alla normalità della nostra città dopo il lungo periodo della pandemia e delle difficoltà che lo hanno accompagnato . Quest’anno è stato fatto un lavoro capillare per presentare ai romani e ai turisti un’ampia e interessante offerta di concerti e spettacoli.“.

A rendere unica e illuminata questa  dodicesima edizione il coinvolgimento di artisti speciali come Fiorella Mannoia che si esibirà ai Mercati di Traiano proponendo i brani più significativi del suo vasto repertorio. Ed ancora:  l’adesione di Ambasciate, Accademie, Istituti Stranieri, dell’Università La Sapienza con il proprio Polo Museale, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, del Complesso del Vittoriano e Palazzo Venezia, del Museo Ebraico di Roma, del Planetario, dello spazio WEGIL e presso TECHNOTWN.

C’è il più stretto riserbo, invece, sull’altro nome eccellente della musica italiana che dovrebbe esibirsi all’interno dei musei civici. Ciò per evitare assembramenti e permettere il corretto fruire delle code che si creeranno naturalmente prima degli eventi. Non è infatti prevista alcuna possibilità di prenotazione on-line.

Gli eventi si svolgeranno dalle ore 20 di sabato alle ore 2 del mattino di domenica e saranno gratuiti per i possessori della MIC card mentre per tutti gli altri  avranno il costo simbolico di 1 euro.

Per ogni ulteriore informazione sul programma
www.museiincomuneroma.it

di Giovanni Pirri

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Newspage Allinfo (@newspage_allinfo)

admin

Leggi anche

Leggi anche x