Articoli recenti

Articoli recenti

Advertising

Banner ad

Tweets

Something went wrong with the twitter.

Subscribe

Subscribe to our newsletter for useful tips and valuable resources.

About

Cultura, Spettacolo, Attualità, Arte a 360°. Questo il senso di una testata giornalistica libera in quanto indipendente che spende il proprio tempo cercando di valorizzare ciò che è bello. La bellezza è in ogni campo, tuttavia tende a nascondersi ed è per tale motivo che richiede una attenta ricerca che passa, in primis, per l’ascolto.

Newspage – Allinfo (nr. iscrizione 3/11 presso il Tribunale di Vallo della Lucania -SA- è il Magazine del progetto Allinfo, il portale di Mediazione Creativa ideato da Giovanni Pirri (Editore) e diretto da Maria Cuono, giornalista pubblicista.

MILANO MUSIC WEEK 2020 | Necessari maggiori interventi per salvaguardare la sopravvivenza del nostro settore”

MILANO MUSIC WEEK 2020 | Necessari maggiori interventi per salvaguardare la sopravvivenza del nostro settore”
Reading Time: < 1 minute

IL PRESIDENTE DI ASSOMUSICA VINCENZO SPERA: “In questo momento drammatico, siamo onorati di far parte di un progetto così importante.

Necessari maggiori interventi per salvaguardare la sopravvivenza del nostro settore”.

Dopo il successo dell’edizione 2019, che ha ospitato oltre 300 eventi in più di 120 location coinvolgendo l’intera città metropolitana, Milano Music Week torna dal 16 al 22 novembre con una speciale edizione online, riorganizzata in modalità digitale per adattarsi alla  difficile situazione imposta dalla pandemia.

Così il Presidente di Assomusica Vincenzo Spera, tra gli enti promotori dell’iniziativa, ha salutato l’inizio di questa quarta edizione: «Siamo onorati di far parte, anche per questo quarto anno, di un progetto così importante, che fino a quattro anni era considerato un’iniziativa addirittura sperimentale. Abbiamo evidentemente avuto la giusta intuizione. Una manifestazione di questo tipo è ancora più importante in un momento drammatico come questo. La crisi in sé può essere addirittura un momento di svolta, se, come filiera, siamo capaci di rimanere uniti e di immaginare insieme il futuro, un futuro che, necessariamente, sarà molto diverso rispetto a quanto ci aspettavamo. Devo dire che purtroppo, in questo particolare frangente, il settore viene costantemente dimenticato. Assomusica ha registrato che, ogni anno, il mondo dei concerti porta a Milano circa 1,5 milioni di spettatori, con il relativo indotto nel territorio. Eppure, dei 9 miliardi stanziati dalle istituzioni per il settore della Cultura e del Turismo, appena 20 milioni sono stati destinati alla musica. In un momento così critico, tanto per il futuro della UE quanto per il nostro settore, è necessario intervenire per salvaguardare la sopravvivenza e sostenere iniziative di questo tipo. La musica popolare contemporanea è un bene per l’anima e va sostenuta al pari di altri settori.

Viva la Milano Music Week e al prossimo anno!»

admin

Leggi anche

Leggi anche x