Si terrà a Lerici (SP) il prossimo 6 settembre 2024 la consegna a Mauro Paoluzzi, una delle figure più importanti della musica italiana, del Premio Tenco come Miglior Arrangiatore e Produttore Musicale.L’evento avrà luogo presso la Rotonda Vassallo alle ore 21:00 (ingresso gratuito) e sarà una serata memorabile che celebrerà la carriera di Mauro Paoluzzi attraverso un concerto con un cast di musicisti e cantanti di altissimo livello.
La serata vedrà l’esibizione di un cast stellare di musicisti e cantanti che ripercorreranno i momenti salienti della carriera di Paoluzzi. Artisti riconosciuti nell’ambiente per l’alto valore professionale (vedi l’elenco sotto) suoneranno alcuni dei suoi successi più amati, che nelle versioni originali sono stati interpretati da Gianna Nannini, Mango, Roberto Vecchioni, Anna Oxa, Loredana Bertè, Garbo e Patty Pravo.
Tra i musicisti che accompagneranno l’evento sul palco ci saranno:
Phil Palmer (chitarra – Dire Straits, Eric Clapton, Céline Dion, Tina Turner)
Walter Calloni (batteria – Area, Lucio Battisti, PFM, Vecchioni)
Massimo Spinosa (basso – Mango, Vecchioni, De André, Mauro Pagani)
Germini (chitarra – Vecchioni)
Michele Fazio (piano – Patty Pravo, Tricarico, Sergio Rubini Film)
Edoardo De Angelis (violino – Orchestra della Scala di Milano, PFM)
I brani saranno interpretati da una selezione di voci straordinarie:
Numa Palmer (Renato Zero, Conduttrice televisiva, Cantante)
Andy (Bluvertigo)
Arianna Antinori (riconosciuta come migliore interprete di Janis Joplin)
Patrizia Cirulli (Eduardo De Filippo Tour)
Dagmar Segbers (diplomata Vox Jazz in Germania, pianista e insegnante di canto)
Durante l’evento, Mauro Paoluzzi presenterà le sue ultime produzioni e scoperte artistiche, tra cui la cantautrice Ilaria Argiolas, tra i vincitori a Musicultura 2023, che proporrà il suo ultimo brano “Vorrei guaritte io”. Inoltre, la serata vedrà la partecipazione speciale dei Deshedus, rock band finalista al San Marino Festival, noti per essere stati il gruppo di supporto al concerto di Vasco Rossi a San Siro e per aver realizzato il primo concerto olografico al mondo.
Scaletta prevista:
Sogna ragazzo sogna (Roberto Vecchioni, 1999)
Stranamore (Roberto Vecchioni, 1978)
Lei verrà (Mango, 1986)
Mediterraneo (Mango, 1992)
California (Gianna Nannini, 1979)
America (Gianna Nannini, 1979)
Mi manchi (Loredana Bertè, 1993)
A lei (Anna Oxa, 1985)
Il fiume (Garbo, 1986)
Les Étrangers (Patty Pravo, 1998)
Vorrei guaritte io (Ilaria Argiolas, 2023)
Lady Butterfly (Deshedus Project, 2020)
Samarcanda (Roberto Vecchioni, 1977)
La serata sarà presentata e condotta da Francesco Paracchini direttore della rivista musicale L’Isola che non c’era.
Mauro Paoluzzi, compositore, produttore, arrangiatore e musicista di fama nazionale e internazionale, è una figura centrale del panorama musicale italiano. Ha collaborato con una vasta gamma di artisti, tra cui Andrea Mirò, Anna Oxa, Arianna Antinori, Bluvertigo, Christian, Deshedus, Dori Ghezzi, Enrico Nascimbeni, Fiordaliso, Franco Fanigliulo, Gianna Nannini, Giorgia Fiorio, Loredana Bertè, Lorella Cuccarini, Madrugada, Mango, Marcella, Mimmo Locasciulli, Mina, Paola De Mas, Patty Pravo, Riccardo Fogli, Ricchi e Poveri, Roberto Vecchioni, Tomato e molti altri.
Dagli esordi come batterista negli anni ’60 alla sua prolifica carriera di produttore e arrangiatore, Paoluzzi ha firmato alcuni dei brani più iconici della musica italiana, lasciando un’impronta indelebile nella storia della canzone d’autore.
Vi aspettiamo per celebrare insieme questa icona della musica italiana!
Per ulteriori informazioni, interviste o richieste di immagini, contattare: 3925970778 – ufficiostampa@divinazionemilano.it