Articoli recenti

Articoli recenti

Advertising

Banner ad

Tweets

Something went wrong with the twitter.

Subscribe

Subscribe to our newsletter for useful tips and valuable resources.

About

Cultura, Spettacolo, Attualità, Arte a 360°. Questo il senso di una testata giornalistica libera in quanto indipendente che spende il proprio tempo cercando di valorizzare ciò che è bello. La bellezza è in ogni campo, tuttavia tende a nascondersi ed è per tale motivo che richiede una attenta ricerca che passa, in primis, per l’ascolto.

Newspage – Allinfo (nr. iscrizione 3/11 presso il Tribunale di Vallo della Lucania -SA- è il Magazine del progetto Allinfo, il portale di Mediazione Creativa ideato da Giovanni Pirri (Editore) e diretto da Maria Cuono, giornalista pubblicista.

Line up Primo Maggio Roma 2025 | Lucio Corsi

Line up Primo Maggio Roma 2025 | Lucio Corsi
Reading Time: 3 minutes

Lucio Corsi, classe 1993, è originario di Vetulonia (GR) ed è una delle più interessanti personalità musicali della sua generazione. Mescola il cantautorato, al folk pop ed al glam rock in un sound figlio di interessi ed influenze musicali estremamente diverse tra loro.
Lucio si appassiona alla musica sin da bambino, guardando The Blues Brothers, e già dal 2011 compone i suoi primi brani e si esibisce nei locali e nelle piazze della sua città.

Le sue influenze iniziali sono quelle dei Genesis e di Peter Gabriel che lo portano a concepire brani sperimentali e di rock progressivo, ma subito dopo si avvicina anche al cantautorato italiano e ad artisti quali Flavio Giurato e Ivan Graziani che ispirano gran parte della sua produzione.

Nel 2014 pubblica il suo primo EP Vetulonia Dakar, che gli permette nello stesso anno di partecipare al MIAMI Festival con il brano “Le Api” e di aprire il concerto degli Stadionella serata finale di Festabiente.

Il suo secondo EP è Altalena Boy (2015), che successivamente viene accorpato a Vetulonia Dakar nel primo effettivo album in studio di Corsi: Altalena Boy/Vetulonia Dakar (2015), molto apprezzato per il suo stile glam e i testi a tratti surreali.
Nel 2017 pubblica il secondo album Bestiario Musicale che si presenta come un concept album a tema favolistico: ognuno degli otto brani è dedicato ad un animale della Maremma.

Nel corso dello stesso anno apre i concerti di Brunori Sas e dei Baustelle, coltivando l’amicizia con Francesco Bianconi insieme al quale viene scelto come testimonial per la campagna di Gucci “Cruise 2018” dal direttore artistico Alessandro Michele.

Nel 2020 Lucio Corsi pubblica Cosa faremo da grandi?, prodotto da Francesco Bianconi e Antonio Cupertino per la Sugar Music, viene accompagnato dalle opere visionarie del regista Tommaso Ottomano e riceve grandi apprezzamenti sia dagli addetti ai lavori che dal grande pubblico. OndaRock lo definisce «Un compendio di sonorità orchestrali e riff degni del Bowie più glam (“Freccia bianca” su tutte) che si snodano soavemente tra una strofa e l’altra, tra un abbraccio e il ricordo di un sogno mai realizzato».
Il 21 aprile 2023 è stato pubblicato il suo terzo album La gente che sogna, a cui è seguito un tour estivo partito da Perugia. Il 17 giugno dello stesso anno ha aperto il concerto degli Who in occasione del Firenze Rocks. A ottobre, dopo il successo riscontrato nelle date estive comincia il tour invernale da Brescia, dove si è esibito e premiato con la targa Musica da bere nel corso dell’omonima manifestazione. Nello stesso mese ha ricevuto la targa MEI al miglior artista indipendente dell’anno al Meeting delle etichette indipendenti di Faenza.

Il 13 novembre 2024 ha pubblicato il singolo Tu sei il mattino, brano compreso nella colonna sonora della terza stagione della serie Vita da Carlo di Carlo Verdone, dove il cantante è apparso come guest star nel ruolo di se stesso.

Nel febbraio del 2025 ha partecipato per la prima volta in gara al 75º Festival di Sanremo con il brano Volevo essere un duro, che ha poi raggiunto la terza posizione della classifica Top Singoli. Il 14 febbraio, nella quarta serata dedicata alle cover, ha cantato insieme a Topo Gigio (che in tale occasione è diventato il primo personaggio non umano a partecipare a Sanremo come cantante in gara) il celebre brano Nel blu, dipinto di blu di Domenico Modugno, arrivando secondo nella classifica delle cover. L’artista ha poi concluso la manifestazione al secondo posto in classifica, dietro a Balorda nostalgia di Olly, si è aggiudicato il Premio della Critica “Mia Martini”. Dopo la rinuncia di Olly alla partecipazione alla 69ª edizione dell’Eurovision Song Contest, la quale spetta di diritto al vincitore del Festival, il 22 febbraio seguente la Rai ha scelto ufficialmente Corsi come rappresentante nazionale per la manifestazione europea. Il 21 marzo ha pubblicato il suo quarto album in studio Volevo essere un duro.

admin

Leggi anche

Leggi anche x