Sergio Cerruti, Presidente di AFI-Associazione Fonografici Italiani, Vice Presidente di Confindustria Cultura e Presidente della Divisione Media, Comunicazione e Spettacolo di Assolombarda, esprime la propria soddisfazione per il via libera definitivo approvato dal Senato alla Legge di delegazione europea, che costituisce un passo decisivo verso il recepimento in Italia della direttiva Copyright, fondamentale non solo per il riconoscimento dell’equo compenso per la produzione di contenuti, ma anche per la promozione dell’innovazione digitale – incluse le modalità di gestione dei diritti d’autore e dei diritti connessi – con l’obiettivo di facilitare la trasparenza e la certezza dei rapporti economici.
“Si tratta di una svolta decisiva a favore della cultura e della tutela della proprietà intellettuale. Incentivare l’innovazione nella gestione dei diritti d’autore e definire meccanismi in grado di assicurare la massima trasparenza e accessibilità delle informazioni è davvero un importante traguardo” – ha commentato il Presidente Sergio Cerruti.
“In un momento così difficile per il settore della musica e della cultura è fondamentale per l’intero comparto sentire l’impegno delle Istituzioni e dei suoi rappresentanti, in particolare ringrazio il Senatore Gianni Pittella per il lavoro svolto a tutela dei produttori di contenuti, in particolare dei più piccoli, al fine di risolvere lo squilibrio attualmente esistente tra i diritti dei produttori fonografici, degli artisti, degli autori e ristabilire un giusto bilanciamento con le piattaforme digitali che operano nel settore dei contenuti – conclude Cerruti.