#DALPALCODICASAMIA #IORESTOACASA
Alessia Picchiotti in arte ALIS è la giovane cantautrice che il 25 Marzo 2020, alle ore 21:30 si esibirà live per il progetto #DALPALCODICASAMIA che aderisce all’iniziativa #IORESTOACASA.
Le abbiamo fatto qualche domanda per conoscerla meglio.
Qual è la domanda che sogni che ti venga fatta in un’intervista?
Beh ci sono tante domande che mi piacerebbe ricevere in un’intervista ma forse quella che più mi piacerebbe è: quali sono i tuoi tanti impegni nella tua vita ad oggi e come fai a gestirli? Sono sin da bambina una persona molto attiva a cui non piace stare con le mani in mano. Studio Sound Design e oltre alle lezioni ho anche tutte le esercitazioni e i vari esami da preparare, poi faccio molto sport, amo nuotare e ci vado almeno 2 volte a settimana incastrandomi con gli orari dell’università. In questi giorni che sono a casa sto continuando lo stesso ad allenarmi facendo tapis roulant, continuo ad esercitarmi la voce senza sosta, a studiare cover e a farmi video da pubblicare. A volte se sono più ispirata giro e monto i video come ho fatto per “Non è mai abbastanza” dei Modà, inoltre continuo a scrivere musica per dare corpo ai pensieri scritti a penna sul mio quaderno… insomma non mi annoio mai! Tutto ciò lo gestisco facendo tutto un pò alla volta. Spesso per riuscire a seguire otni cosa mi faccio una to do list ovvero una lista delle cose da fare in una giornata o in una settimana e a mano a mano cancello le cose fatte.
Quando hai iniziato a fare musica hai ragionato su termini come carriera e successo? Cos’ è per te il successo?
Quando ho iniziato a fare musica non ho ragionato subito sulla mia carriera perché fare musica per me è stata una necessità, un bisogno di esprimere i miei pensieri. Ho iniziato attraverso le cover di vari artisti e ho continuato attraverso la scrittura di miei brani. In seguito quando ho incontrato la mia dolce metà Giovanni Formentini, abbiamo iniziato a scrivere brani insieme ed è iniziata una vera e propria collaborazione. Abbiamo pubblicato a Gennaio il nostro album Siamo Noi contenente canzoni in duetto ma anche singole sia mia che sue. Solo quando abbiamo completato il progetto ho pensato per la prima volta ad una carriera. Mi ha fatto ragionare sui passi da fare nei mesi e anni successivi per cercare di portare avanti la mia ma anche la nostra musica. Per me, quindi, il successo è avere un seguito sempre più elevato di persone che mi seguono e sostengono sempre.
Ogni nuova occasione è per te un traguardo o un punto di partenza?
Per me le nuove occasioni sono dei punti di partenza che mi fanno imparare ogni volta qualcosa di nuovo e mi danno ogni volta la possibilità di migliorare. Penso che nella vita e soprattutto nella carriera artistica non si smette mai di imparare.
Quando canti e hai davanti il pubblico a cosa pensi come primo impatto?
Quando faccio un concerto live davanti a un pubblico piccolo o grande che sia non mi focalizzo sul fatto che mi stanno guardando e ascoltando. Preferisco pensare a come comunicare con tutta me stessa le parole che sto cantando.
Che ruolo dai alla formazione?
Ho iniziato a studiare fin da piccola, dando la precedenza alla formazione. Credo che alla base del successo di una persona in qualsiasi disciplina ci sia lo studio, la dedizione e l’impegno.
Quali sono stati gli elementi per te determinanti… parli di una esperienza che hai avuto all’estero ce la vuoi raccontare?
A 16 anni sono partita per andare a studiare un anno in una scuola americana. Questa esperienza mi ha formato tantissimo: oltre ad acquisire padronanza della lingua inglese ho anche acquisito sicurezza in me stessa. E’ un’esperienza molto bella ma, allo stesso tempo, molto difficile. Ci sono stati dei momenti di alti e bassi da cui ho imparato molto e da cui ho maturato un pensiero che ho scritto in una mia canzone.
Scrivere testi (musica?) cosa rappresenta nella parte più profonda di te?
La passione dello scrivere e del comporre è iniziata grazie agli studi che sto facendo. Grazie al corso Sound Design allo IED (Istituto Europeo di Design) ho maturato l’idea di comporre e scrivere canzoni mie. In seguito ho anche iniziato a produrre le mie stesse canzoni. La scrittura e la composizione sono le mie due penne che scrivono la mia anima.
Cosa stai facendo e quali sono i tuoi sogni nel cassetto?
Essendo al secondo anno dei miei studi sto acquisendo consapevolezza in molti lavori. I miei sogni nel cassetto sono tanti però quello più importante è riuscire sia a lavorare nel campo musicale sia di fare la cantante, la produttrice e l’insegnat … comunque vada spero di riuscire a coronare tutti i miei sogni.
di Giovanni Pirri
Segui e condividi l’evento:
https://www.facebook.com/events/809049559584568/