Articoli recenti

Articoli recenti

Advertising

Banner ad

Tweets

Something went wrong with the twitter.

Subscribe

Subscribe to our newsletter for useful tips and valuable resources.

About

Cultura, Spettacolo, Attualità, Arte a 360°. Questo il senso di una testata giornalistica libera in quanto indipendente che spende il proprio tempo cercando di valorizzare ciò che è bello. La bellezza è in ogni campo, tuttavia tende a nascondersi ed è per tale motivo che richiede una attenta ricerca che passa, in primis, per l’ascolto.

Newspage – Allinfo (nr. iscrizione 3/11 presso il Tribunale di Vallo della Lucania -SA- è il Magazine del progetto Allinfo, il portale di Mediazione Creativa ideato da Giovanni Pirri (Editore) e diretto da Maria Cuono, giornalista pubblicista.

Jesus Christ Superstar per l’Ucraina al Teatro Sistina dal 6 al 17 aprile

Jesus Christ Superstar per l’Ucraina al Teatro Sistina dal 6 al 17 aprile
Reading Time: < 1 minute

@teatrosistina #sistina #ucraina #russia #Frankiehinrgmc  #TedNeeley

Torna sul palco del Sistina tra una pausa e l’altra di Rugantino il tanto amato Musical di Jesus Christ Superstar. Un Cult che spiazza il pubblico e lo spinge all’applauso con una facilità tale da sembrare ogni volta come nuovo. Anche dopo tanti anni e quasi 2 milioni di spettatori messi da parte in tutto il mondo.

Le novità di quest’anno…

Straordinario protagonista dello spettacolo – che quest’anno assume un valore simbolico ancora più forte con alcuni quadri significativi dedicati all’Ucraina – è sempre il celebre Gesù dello storico film, l’attore statunitense Ted Neeley, sul palco con oltre trenta artisti e con Frankie hi-nrg mc, al debutto nel Musical con il primo “Erode” hip hop.

Nel suo essere veicolo di valori eterni e positivi, attraverso il racconto della passione di un uomo-simbolo capace di fare della spiritualità la sua bandiera rivoluzionaria, lo spettacolo non poteva non rappresentare anche l’immane tragedia a cui il mondo assiste ormai da settimane e offrire con il linguaggio universale dell’arte la propria vicinanza all’Ucraina. Scandendo il tempo della incalzante musica nella scena delle 39 frustate inferte a Gesù, il regista ha scelto di  proiettare  39 immagini di martiri contemporanei, con un “nuovo”, potente finale che possiamo certificare come il grido di dolore del popolo ucraino.

Tutto ciò mentre gira e rigira sul palco la musica suonata dal vivo.  L’impatto sonoro è così ben congeniato da diventare a tratti la co-protagonista di una storia scritta più di 2 mila anni fa.

Con Jesus Christ Superstar sale In croce il Cristo che rappresenta ciascuno di noi.

Dopo due ore di spettacolo abbiamo il dovere di dire che Ted Neeley è egli stesso icona intramontabile.

di Giovanni Pirri

Print Friendly, PDF & Email

admin

Leggi anche

Leggi anche x

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: