Articoli recenti

Articoli recenti

Advertising

Banner ad

Tweets

Something went wrong with the twitter.

Subscribe

Subscribe to our newsletter for useful tips and valuable resources.

About

Cultura, Spettacolo, Attualità, Arte a 360°. Questo il senso di una testata giornalistica libera in quanto indipendente che spende il proprio tempo cercando di valorizzare ciò che è bello. La bellezza è in ogni campo, tuttavia tende a nascondersi ed è per tale motivo che richiede una attenta ricerca che passa, in primis, per l’ascolto.

Newspage – Allinfo (nr. iscrizione 3/11 presso il Tribunale di Vallo della Lucania -SA- è il Magazine del progetto Allinfo, il portale di Mediazione Creativa ideato da Giovanni Pirri (Editore) e diretto da Maria Cuono, giornalista pubblicista.

Harakiri è il titolo del nuovo singolo di Samuele Bersani che anticipa l’album Cinema Samuele in uscita ad ottobre.

Harakiri  è il titolo del nuovo singolo di Samuele Bersani che anticipa l’album Cinema Samuele in uscita ad ottobre.
Reading Time: < 1 minute

“Stava facendosi harakiri
chiuso in un cinema porno francese
ma dopo i primi tentativi
“non è il momento” disse, poi si arrese
agli sviluppi della trama, alla profondità dei dialoghi”

Arriva oggi in radio e su tutte le piattaforme digitali il brano inedito di Samuele Bersani, “Harakiri”, primo assaggio del suo nuovo album “Cinema Samuele”, in uscita il prossimo 2 ottobre per Sony Music.

Tra musica e immagini, la canzone è accompagnata da un videoclip  che riprende il sapore cinematografico della traccia e si presenta come un meraviglioso cortometraggio, diretto da Giacomo Triglia, su soggetto scritto da Pacifico e interpretato nel ruolo del protagonista da Jozef Gjura.

“Harakiri” pesca a piene mani nella quotidianità per offrire una visione poetica della complessità della vita, mentre le note nostalgiche di un hammond a valvole creano subito un’atmosfera ipnotica e intima alla Serge Gainsbourg e suggestive geometrie sonore raccontano il ritratto di un uomo che “che dal suo abisso riesce sorprendentemente a risalire”.

Poche pennellate bastano all’artista per portare l’ascoltatore a un millimetro dal protagonista nei fumosi cinema parigini e nelle desolate periferie di quartiere, in un impressionismo musicale fatto di immagini e visioni simboliche. Un racconto cinematografico pieno di realismo e dirompente poesia dove, nel totale blackout del mondo, anche il disagio più buio può trasformarsi in rinascita, lasciando un finale di canzone aperto all’immaginazione dell’ascoltatore. Il cantautore riprende così in questa prima “sala”, temi contemporanei e problematiche tangibili di oggi, umanità nascoste agli occhi ma sempre presenti e centrali nei suoi testi, da “Il Mostro” in poi.

“Harakiri” è scritto da Samuele Bersani e prodotto e arrangiato dallo stesso artista insieme a Pietro Cantarelli.

admin

Leggi anche

Leggi anche x