Articoli recenti

Articoli recenti

Advertising

Banner ad

Tweets

Something went wrong with the twitter.

Subscribe

Subscribe to our newsletter for useful tips and valuable resources.

About

Cultura, Spettacolo, Attualità, Arte a 360°. Questo il senso di una testata giornalistica libera in quanto indipendente che spende il proprio tempo cercando di valorizzare ciò che è bello. La bellezza è in ogni campo, tuttavia tende a nascondersi ed è per tale motivo che richiede una attenta ricerca che passa, in primis, per l’ascolto.

Newspage – Allinfo (nr. iscrizione 3/11 presso il Tribunale di Vallo della Lucania -SA- è il Magazine del progetto Allinfo, il portale di Mediazione Creativa ideato da Giovanni Pirri (Editore) e diretto da Maria Cuono, giornalista pubblicista.

Ghost Il Musical | Emozioni in scena in formato 4:3 come in un film fine anni ’80

Ghost Il Musical | Emozioni in scena in formato 4:3 come in un film fine anni ’80
Reading Time: 2 minutes

@teatrosistina #Ghost #musical #teatrosistina

Il colpo d’occhio è inevitabile. Chi, in questi giorni, si reca al teatro Sistina  per andare a vedere il nuovo Musical in scena, è come se entrasse in un complesso “marchingegno del tempo” nel quale  i protagonisti Mirko Ranù (Sam), Giulia Sol (Molly),  Gloria Enchill (Oda Mae), Thomas Santu (Carl) sono gli  incredibili avatar  di Patrick Swayze, Demi Moore, Whoopi Goldberg, Tony Goldwyn.

Il Musical  in questione, che sarà in replica fino al 9 febbraio, è Ghost.

La trama del musical, pur sposando appieno le regole del teatro, è fedele a quella  del film uscito dalla penna di Bruce Joel Rubin  e proiettato  per la prima volta nelle sale cinematografiche  nel 1990. E’ così che le vite di Sam (Mirko Ranù) banchiere di New York e Molly (Giulia Sol), giovane artista, vengono sconvolte dall’omicidio di lui. Sam si ritrova ben presto fantasma e per manifestarsi a Molly si serve della truffaldina medium Oda Mae (Gloria Enchill). I due cercano di convincere Molly dell’esistenza di una vita ultra terrena e insieme riescono a smascherare il mandante dell’omicidio di Sam: l’avido Carl (Thomas Santu).

Tante le caratteristiche peculiari del nuovo  spettacolo musicale voluto da Show Bees e diretto da Federico Bellone, a cominciare dagli effetti speciali di Paolo Carta, al limite dell’illusionismo “Brachettiano”, (molto efficaci le scene del trapasso quando sia Sam che Karl muoiono ed il salto di uno spirito attraverso il corpo di Oda Mae), alle coreografie  di Chiara Vecchi, il disegno e luci  di Valerio Tiberi. Degni di nota anche, il cast e la dimensione della scena che all’inizio passa inosservata.  È idealmente concepita per essere un grande schermo in formato 4:3 (in ambito cinematografico definisce il formato dell’immagine). È, quindi,  definita all’interno di un cubo, in continua trasformazione,  che regala continui colpi di scena, rigorosamente  in chiave thriller-romantica.

In fondo Ghost è il titolo di una storia che indaga il senso dell’amore quando vive oltre il tempo. E’ la rappresentazione dell’archetipo dell’amore che non può ritornare alla fisicità terrena, come del mito di Orfeo che non può guardare la sua Euridice se non a costo di perderla.

Magnifica Gloria Enchill che nel musical interpreta il ruolo di Oda Mae. Un ruolo difficile perché nel film originale era stato reso indimenticabile  da Whoopie Goldberg in persona

Note al margine? Migliorabile l’audio che ritorna voci prive di bassi, momenti di musical con canzoni in italiano, non sempre comprensibili per l’alto volume e trascurabili rumori di  maestranze dietro le quinte nelle scene voce e sentimento di Molly e di Sam segno che questo spettacolo richiede grandi sforzi tecnici.

Per il resto Ghost è il musical da vedere, da vivere, da ricordare.

di Giovanni Pirri

 

 

admin

Leggi anche

One thought on “Ghost Il Musical | Emozioni in scena in formato 4:3 come in un film fine anni ’80

Comments are closed.

Leggi anche x