Articoli recenti

Articoli recenti

Advertising

Banner ad

Tweets

Something went wrong with the twitter.

Subscribe

Subscribe to our newsletter for useful tips and valuable resources.

About

Cultura, Spettacolo, Attualità, Arte a 360°. Questo il senso di una testata giornalistica libera in quanto indipendente che spende il proprio tempo cercando di valorizzare ciò che è bello. La bellezza è in ogni campo, tuttavia tende a nascondersi ed è per tale motivo che richiede una attenta ricerca che passa, in primis, per l’ascolto.

Newspage – Allinfo (nr. iscrizione 3/11 presso il Tribunale di Vallo della Lucania -SA- è il Magazine del progetto Allinfo, il portale di Mediazione Creativa ideato da Giovanni Pirri (Editore) e diretto da Maria Cuono, giornalista pubblicista.

Festival di Sanremo 2022 | Tutto pronto per la nuova edizione al Teatro Ariston al 100% della presenza

Festival di Sanremo 2022 |  Tutto pronto per la nuova edizione al Teatro Ariston al 100% della presenza
Reading Time: 3 minutes

E’ tutto pronto per il Festival di Sanremo 2022 che si terrà al Teatro Ariston dall’1 al 5 febbraio 2022.
Alla conduzione ci sarà Amadeus che anche quest’anno si è dimostrato molto coraggioso e ben determinato nella scelta dei  25 artisti in gara. Gareggeranno con un meccanismo di votazione rinnovato.

A differenza degli anni precedenti Amadeus ha deciso di eliminare anche la categoria delle Nuove Proposte  in quanto si sono sfidate a dicembre e tre di loro hanno ottenuto un posto in gara nell’unica categoria “Artisti” presente all’ Ariston.

Artisti pur sempre BIG in quanto il cast spazia dal presenta al passato sfoderando sia le  leggende della canzone come Morandi, Ranieri, Rettore e Zanicchi, ma anche  le rivelazioni del momento come Blanco, Mahmood, Rkomi a Aka 7even, Sangiovanni, Ditonellapiaga, Giovanni Truppi.

Presente anche quest’anno la serata speciale delle Cover, prevista  venerdì 4 febbraio, durante la quale gli artisti eseguiranno un brano insieme ad insoliti compagni di viaggi.

Ricco il parterre degli ospiti che si alterneranno nelle 5 puntate del Festival: Måneskin (apriranno la prima serata del Festival), Meduza, Laura Pausini (ospite durante la seconda serata) e poi Checco Zalone, Cesare Cremonin, Luca Argentero, Raoul Bova, Lino Guanciale, Anna Valle, Gaia Girace e Margherita Mazzucco.

Amadeus nella conduzione sarà affiancato da 5 personaggi femminili: prima serata  Ornella Muti, seconda serata Lorena Cesarini, terza serata  Drusilla Foer, quarta serata Maria Chiara Giannetta, serata finale  Sabrina Ferilli.

Ma adesso scopriamo  insieme i cantanti e le canzoni in gara a Sanremo 2022

Achille Lauro – “Domenica”,  Aka 7even – “Perfetta così”, Ana Mena – “Duecentomila ore”, Dargen D’Amico – “Dove si balla”, Ditonellapiaga con Rettore – “Chimica”, Elisa – “O forse sei tu”, Emma – “Ogni volta è così”, Fabrizio Moro – “Sei tu”,  Gianni Morandi – “Apri tutte le porte”, Giovanni Truppi – “Tuo padre, mia madre, Lucia”,  Giusy Ferreri – “Miele”,  Highsnob e Hu – “Abbi cura di te”,  Irama – “Ovunque sarai”, Iva Zanicchi – “Voglio amarti”, La Rappresentante di Lista – “Ciao ciao”, Le Vibrazioni – “Tantissimo”, Mahmood e Blanco – “Brividi”, Massimo Ranieri – “Lettera di là dal mare”, Matteo Romano – “Virale”, Michele Bravi – “Inverno dei fiori”, Noemi – “Ti amo non lo so dire”, Rkomi – “Insuperabile”, Sangiovanni – “Farfalle”, Tananai – “Sesso occasionale”, Yuman – “Ora e qui”.

Particolare la serata del Festival, la quarta,  dedicata ai duetti.

Achille Lauro con Loredana Bertè – “Sei bellissima” di Loredana Bertè
Aka 7even con Arisa – “Cambiare” di Alex Baroni
Ana Mena con Rocco Hunt – “Medley”
Dargen D’Amico – “La bambola” di Patty Pravo
Ditonellapiaga e Rettore – “Nessuno mi può giudicare” di Caterina Caselli
Elisa – “What a feeling” di Irene Cara da “Flashdance”
Emma con Francesca Michielin – “Baby one more time” di Britney Spears
Fabrizio Moro – “Uomini soli” dei Pooh
Gianni Morandi con Mousse T – “Medley”
Giovanni Truppi con Vinicio Capossela – “Nella mia ora di libertà” di Fabrizio De Andrè
Giusy Ferreri con Andy dei Bluvertigo – “Io vivrò senza te” di Lucio Battisti
Highsnob e Hu con Mr.Rain – “Mi sono innamorato di te” di Luigi Tenco
Irama con Gianluca Grignani – “La mia storia tra le dita” di Gianluca Grignani
Iva Zanicchi – “Canzone” di Don Backy e Detto Mariano nella versione di Milva
La Rappresentante di Lista con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra – “Be my baby” delle The Ronettes
Le Vibrazioni con Sophie and the Giants e Peppe Vessicchio – “Live and let die” di Paul McCartney
Mahmood e Blanco – “Il cielo in una stanza” di Gino Paoli
Massimo Ranieri con Nek – “Anna verrà” di Pino Daniele
Matteo Romano con Malika Ayane – “Your song” di Elton John
Michele Bravi – “Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi” di Lucio Battisti
Noemi – “(You make me feel like) A natural woman” di Aretha Franklin
Rkomi con Calibro 35 – “Medley Vasco Rossi”
Sangiovanni con Fiorella Mannoia – “A muso duro” di Pierangelo Bertoli
Tananai con Rose Chemical – “A far l’amore comincia tu” di Raffaella Carrà
Yuman con Rita Marcotulli – “My way” di Frank Sinatra

Per quanto riguarda le votazioni, nelle prime due serate c’è la Giuria dei giornalisti divisa  in tre componenti di voto distinte tra di loro:  carta stampata e  tv,  Radio, Web.

Nella quarta e nella quinta serata, invece, la Sala Stampa, Tv, Radio e Web attribuiranno un voto unico al quale si aggiungerà quello del Televoto e della Giuria “Demoscopica 1000”, composta da mille componenti selezionati.

I criteri di scelta della giuria demoscopica sono legati all’età e alla provenienza geografica:  voterà da remoto tramite app dedicata.

admin

Leggi anche

Leggi anche x