Articoli recenti

Articoli recenti

Advertising

Banner ad

Tweets

Something went wrong with the twitter.

Subscribe

Subscribe to our newsletter for useful tips and valuable resources.

About

Cultura, Spettacolo, Attualità, Arte a 360°. Questo il senso di una testata giornalistica libera in quanto indipendente che spende il proprio tempo cercando di valorizzare ciò che è bello. La bellezza è in ogni campo, tuttavia tende a nascondersi ed è per tale motivo che richiede una attenta ricerca che passa, in primis, per l’ascolto.

Newspage – Allinfo (nr. iscrizione 3/11 presso il Tribunale di Vallo della Lucania -SA- è il Magazine del progetto Allinfo, il portale di Mediazione Creativa ideato da Giovanni Pirri (Editore) e diretto da Maria Cuono, giornalista pubblicista.

Festival di Sanremo 2022 | Gianni Morandi canta Apri tutte le porte

Festival di Sanremo 2022 | Gianni Morandi canta Apri tutte le porte
Reading Time: 3 minutes

Gian Luigi Morandi – Monghidoro (Bologna) è una delle icone della musica italiana, da oltre 60 anni mette a segno una infinita serie di successi che ancora oggi lo spingono a non smettere mai di trasmettere.

Questa la sistesi, estrema, della sua carriera.

1958 – Debutta a 13 anni con l’orchestra Scaglioni di Bologna

1962 – Vince il Festival di Bellaria. Incide il primo disco “Andavo a 100 all’ora”. Partecipa alla prima trasmissione tv “Alta pressione”

1964 – Con “In ginocchio da te” resta al primo posto in classifica per 17 settimane. Vince il Cantagiro. Gira il film “In ginocchio da te”

1965 – Vince Canzonissima con “Non son degno di te”. Gira due film “Non son degno di te” e “Se non avessi piu’ te”

1966 – Vince il Cantagiro con “Notte di Ferragosto”. Gira il film “Mi vedrai tornare”. Sposa l’attrice Laura Efrikian

1967 – Parte per il servizio militare

1968 – Gira il film “Chimera”

1969 – Vince Canzonissima con “Scende la pioggia”. Nasce sua figlia Marianna

1970 – Vince Canzonissima con “Ma chi se ne importa”. Gira il film “Le castagne sono buone” con la regia di Pietro Germi

1972 – Partecipa al suo primo Festival di Sanremo con “Vado a lavorare”. Gira il film “La cosa buffa”

1973 – Porta in scena il musical “Jacopone”

1974 – Nasce suo figlio Marco

1976 – Si iscrive al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma per studiare musica nella sezione di contrabbasso

1978 – Divorzia da Laura Efrikian

1981 – Fonda, con Mogol, la “Nazionale Italiana Cantanti”

1983 – Partecipa al Festival di Sanremo con “La mia nemica amatissima”

1984 – Gira la fiction tv “Voglia di volare”

1985 – Gira la fiction tv “Voglia di cantare”. Incide “Uno su mille”

1987 – Vince il Festival di Sanremo con “Si puo’ dare di piu” insieme a Ruggeri e Tozzi. Gira la fiction tv “La voglia di vincere”

1988 – Nasce il progetto “DallaMorandi”, album con più di 1 milione di copie vendute e oltre 100 concerti in Italia e in Europa

1990 – Gira l’Italia con lo spettacolo “Sotto la tenda”

1992 – Gira la fiction tv “In fuga per la vita”

1994 – Conosce Anna Dan che, dieci anni dopo, diventera’ sua moglie

1995 – Gira la fiction tv “La voce del cuore”

1997 – Gira la fiction tv “La forza dell’amore”. Nasce Pietro, il suo terzo figlio

1998 – Partecipa alla Maratona di New York

1999 – Il suo show tv “C’era un ragazzo” ottiene ascolti record

2002 – Conduce su Rai1, per 15 settimane, “Uno di noi”

2004 – Sposa Anna Dan

2005 – Il Presidente Ciampi lo nomina Commendatore della Repubblica Italiana

2006 – Protagonista di “Non facciamoci prendere dal panico”, cinque puntate su Rai1

2009 – Conduce lo show televisivo “Grazie a tutti” per quattro puntate su Rai1

2011 – Conduce il 61° Festival di Sanremo

2012 – Conduce per la seconda volta il Festival di Sanremo

2013 – Due concerti all’Arena di Verona ripresi in diretta tv da Canale5

2015 – Progetto “Capitani Coraggiosi” insieme a Claudio Baglioni. Cinquanta concerti e disco primo in classifica per molte settimane

2016 – Gira in Sardegna la fiction “L’isola di Pietro”

2017 – Incide, con Fabio Rovazzi “Volare”. 130.000 milioni di visualizzazioni Youtube. Pubblica “D’amore d’autore”, il suo quarantesimo album

2018 – Tour “D’amore, d’autore”

2019 – Nel mese di novembre parte “Stasera gioco in casa”, 30 concerti al Teatro Duse di Bologna

2020 – La sua “In ginocchio da te” del 1964, fa da colonna sonora al film “Parasite”, del regista coreano Bong Joon-ho, vincitore del premio Oscar 2020. In piena pandemia Covid, con Carlo Conti, conduce, dalla Basilica di Assisi, “Con il cuore, nel nome di Francesco”

2021 – Conduce, con Amadeus, lo spettacolo di Capodanno Rai1, “L’anno che verrà”. Incide “L’allegria” di Lorenzo Jovanotti.

2022 – Gianni Morandi partecipa al 72esimo Festival di Sanremo con il brano “Apri tutte le porte

admin

Leggi anche

Leggi anche x