Articoli recenti

Articoli recenti

Advertising

Banner ad

Tweets

Something went wrong with the twitter.

Subscribe

Subscribe to our newsletter for useful tips and valuable resources.

About

Cultura, Spettacolo, Attualità, Arte a 360°. Questo il senso di una testata giornalistica libera in quanto indipendente che spende il proprio tempo cercando di valorizzare ciò che è bello. La bellezza è in ogni campo, tuttavia tende a nascondersi ed è per tale motivo che richiede una attenta ricerca che passa, in primis, per l’ascolto.

Newspage – Allinfo (nr. iscrizione 3/11 presso il Tribunale di Vallo della Lucania -SA- è il Magazine del progetto Allinfo, il portale di Mediazione Creativa ideato da Giovanni Pirri (Editore) e diretto da Maria Cuono, giornalista pubblicista.

Editoriale | MOMENTI DI GIOIA E SERENITA’ HA REGALATO IL FILM PERMETTE? ALBERTO SORDI

Editoriale |  MOMENTI DI GIOIA E SERENITA’ HA REGALATO IL FILM PERMETTE? ALBERTO SORDI
Reading Time: 5 minutes

Tantissimi messaggi sono arrivati alla Direzione per la messa in onda di Permette? Alberto Sordi. C’è chi non era deciso a vederlo, ma poi si è ricreduto ringraziandoci dal più profondo del cuore per aver concesso loro di distaccarsi (anche se per qualche ora), da tutto ciò che sta succedendo nel Mondo. Per questa ragione abbiamo deciso di riportare solo una parte dei commenti pervenuteci questa mattina. In tanti hanno gradito la sceneggiatura e la professionalità di tutti gli attori.

L. : Lucianna De Falco hai interpretato la Magnani magnificamente in uno splendido cortometraggio diretto da Carmen Giardina che si chiama” La grande menzogna “ in cui reciti assieme a Gea Martire.

M.F. : Lucianna De Falco Da “un posto al sole ” hai fatto una bella carriera e ti ho vista ultimamente con Gigi Proietti nelle repliche di “una pallottola nel cuore ” sempre spassosa e invaghita dell’affascinante giornalista che indaga.

M.P. : Lucianna De Falco bravissima attrice, splendida donna.

M.N. : Ne facessero sempre di film così. Grazie per la bella serata che ci avete fatto passare.

E.F. : Serata che ha donato serenità

A.M. : E’ un bel film, la famiglia di Sordi non sa dove attaccarsi.

L.C. : Uno spaccato del periodo favoloso nonostante il dopoguerra. Bellissima Roma e una raffinata Pia lanciotti, staff tutto ottimo.
G.L.: Carissima Maria Cuono sono riuscita a ridere in questo difficile momento, il film mi è piaciuto e lui il protagonista ha centrato bene il personaggio, l’interprete della mamma la Cruciani la conosco bene meglio conoscevo il papa, ‘ tutti molto bravi e di questi film c’è ne vorrebbero per darci una carica, bello con la B maiuscola grazie

P.D.R. : Molto carina, ero scettica, ma mi sono ricreduta, grande Albertone (bravissimo Pesce)

E.M. : Complimenti per tutti bravissimi!!!

R.P. : Non saprei scegliere: tutti molto bravi..grazie, in questo momento di preoccupazione, è stato terapeutico

M.F. : Carissima Maria, i complimenti, ma fatti con il ❤, vanno a tutti gli attori, sono bravissimi.
Grazieee per la bellissima serata, un film da oscar…. Mi sono commossa!!!

M.O. : È stato talmente bello allegro ..una ventata di simpatia che per me son stati tutti bravi…è stato detto che Edoardo ha scimmiottato troppo Alberto Sordi…a me non è sembrato. Non sapevo che erano molto amici lui e Fellini…attore bravo.

L. C. P. : A me è piaciuto molto. Tutti molto bravi

A.F. : Interpreti bravissimi e molto realistica la sceneggiatura!

A.T. : Alberto Paradossi. Non lo conoscevo. Mi è piaciuto molto

R. D. P. : Non saprei mi sono piaciuti. Bellissimo film, bravo Luca Manfredi

P.C. : Edoardo Pesce, bella fiction

D P. : Molto bello. Bravissimo Pesci

M.M. : Tutti bravissimi

P.S. : Ho visto con piacere il film su Alberto Sordi. Molto bravo il protagonista!
Complimenti a tutti

P. D. P. : Tutti molto bravi.

M.Q. : a me sono piaciuti tutti…ottimi attori anche nelle parti secondarie…tutti al posto giusto

G. G. : A me è piaciuto molto

R.T. : Bella la figura della mamma, brava l’attrice

E. Q. : Sono stati bravi tutti

A. P. : Bello. Pesce bravissimo

M.R. F. : Mi sono piaciuti tutti

L.Q. : Mi è piaciuto tantissimo Alberto Paradossi

A.M. : Tutti bravi

P.C. : Edoardo Pesce

P.R. : Alberto Paradossi

R. T. : Bellissima messa in scena,bravi gli attori..A me è piaciuto Pesce e Paradossi,il primo perché è entrato nello spirito di Sordi, ,il secondo perché ha mostrato un Fellini giovane e squattrinato di cui poco sapevo.

M.C. : Mi è piaciuta molto!

L.L. : Tutti meravigliosi……complimenti a tutto il cast

E. M. : Una serata trascorsa piacevolmente, allontanando i cattivi pensieri del momento.
Attori veramente bravi, la cui interpretazione in alcuni passaggi ha commosso nel ricordo di Alberto e Federico soprattutto. Sono riminese e ho riconosciuto Fellini alle prime due battute dell’attore che lo impersona: ottimo accento, stessa cadenza verbale e identica postura di Federico. Mi sono commossa.

M.L : Il film a me è piaciuto molto, un grande cast …non me la sento di scegliere qualcuno. Tutti insieme hanno restituito un’immagine del grande Alberto Sordi molto reale.

M.E.A.: È stato molto bello anche Pesci è stato eccezionale

M.S.C.: Si mi è piaciuto molto, il protagonista è stato molto bravo, ecco non conoscevo la storia sentimentale con l’attrice Andreina Pagnani e non ricordavo per niente questa attrice, ma dopo aver visto la sua foto, (della vera, attrice) ho ricordato il suo viso . Comunque sono stati tutti bravi ed è stata veramente bella

M.R. : Bravissima Paola Cruciani che ha interpretato la mamma di Sordi

C.O. : La prova era difficile…ma superata brillantemente…bravi tutti gli attori complimenti

L.B. : Mi è piaciuto molto anche l’incontro con Federico Fellini e la Masina agli inizi della loro carriera non sapevo della loro amicizia e ripensando a tutto quello che hanno raggiunto è stato davvero commovente

P.R. : È stato girato con rispetto nei confronti di un Mostro Sacro ed Edoardo Pesce è stato molto credibile nella parte di Sordi il parere della famiglia che si è Scannata per l’eredità non conta.

D.S. : Bel film!!! in alcuni punti anche commovente… bello sapere dell’amicizia con Fellini….complimenti

R.M. : Bravo Eduardo Pesce, buona interpretazoone

G.R. : A me e piaciuto bravo l’interprete

L.B. : A me è piaciuto. Ho letto i commenti negativi dei parenti e francamente non li condivido. Mi è sembrato un buon lavoro.

O. D. N. : L’ho visto e mi è piaciuto molto, bravo Edoardo Pesce

P.C. : Ho visto ieri bellissimo
P.C. : Appena visto alla tv. I miei figli che conoscono poco Sordi hanno apprezzato molto, soprattutto il periodo e i grandi artisti che ci sono stati.

M.T. : Bellissima fiction bravi attori

D.P. : A me è piaciuta molto! Bravissimo Pesce e mitica Andreina Pagnani! Non sapevo che Sordi e Fellini fossero amici dai primi tempi della loro carriera.

Vi ricordiamo che Il film di Luca Manfredi proiettato nelle sale cinematografiche d’Italia dal 24 al 26 febbraio 2020 è stato messo in onda (in Prima Visione) ieri sera, martedì 24 Marzo 2020 alle ore 21:25 su Rai Uno.

In Permette? Alberto Sordi diretto da Luca Manfredi hanno lavorato: Carmen Giardina (Emilia Varini), Edoardo Pesce (Alberto Sordi), Pia Lanciotti (Andreina Pagnani), Alberto Paradossi (Federico Fellini), Giorgio Colangeli (Pietro, padre di Alberto Sordi), Paola Tiziana Cruciani (Maria, madre di Alberto Sordi), Francesco Foti (Vittorio De Sica), Martina Galetta (Giulietta Masina), Luisa Ricci (Savina), Michela Giraud (Aurelia), Sara Cardinaletti (Iole), Paolo Giangrasso (Pino), Lillo (Aldo Fabrizi), Massimo De Santis (Steno), Giampiero Ingrassia (Mauro Zambuto) e Lucianna De Falco (cartomante).

Abbiamo voluto condividere con tutti voi queste poche ore di relax dei telespettatori e perché no anche di chi scrive con la speranza di riuscire ad abbracciare al più presto tutte le persone a cui siamo legati da un grande affetto: parenti e amici.

Editoriale di Maria Cuono – Direttore responsabile di Newspage – Allinfo.it

admin

Leggi anche

One thought on “Editoriale | MOMENTI DI GIOIA E SERENITA’ HA REGALATO IL FILM PERMETTE? ALBERTO SORDI

Comments are closed.

Leggi anche x