Sono trascorsi mesi, ma rieccomi di nuovo a parlarvi di teatro e di musica.
Tantissimi gli spettacoli teatrali a cui ho assistito da spettatrice. Voglio citare Elena Sofia Ricci in scena con La dolce ala della giovinezza, un’opera teatrale del drammaturgo statunitense Tennessee Williams , scritta nel 1952 e debuttata a Broadway nel 1959. Straordinaria interpretazione di Ricci nel ruolo di Alexandra del Lago, una stella del cinema in declino, una donna non più giovanissima, depressa e alcolizzata. Si era registrata in un albergo con lo pseudonimo di principessa Kosmonopolis. Il giovane Chance Wayne, sperava che Alexandra potesse spalancargli le porte di Hollywood e durante un viaggio in Florida la convinse così a fare una tappa a St Could, per reincontrare Heavenly Finley, l’amore della sua giovinezza che aveva lasciato in cerca del miraggio del successo. Come terminerà la presente kermesse teatrale? Per scoprirlo basta essere informati sulle prossime tappe di Elena Sofia Ricci. Divertenti le professioniste Giuliana De Sio e Isa Danieli in scena con Le Signorine. Momenti di gioia hanno regalato le due protagoniste senza lasciar spazio alla monotonia dall’inizio alla fine dello spettacolo. Non sono mancati i complimenti e gli applausi di tantissimi ammiratori presenti al Teatro De Filippo Di Agropoli.
Tantissime emozioni ci ha regalato il Festival di Sanremo 2022. Nulla da eccepire in merito ai vincitori della kermesse musicale che ogni anno, come da tradizione, ci tiene incollati davanti al televisore. Vorrei soffermarmi sulla quarta posizione aggiudicata da Irama con la sua canzone “Ovunque sarai”, un testo da lui scritto e dedicato ad una persona cara scomparsa qualche anno fa: sua nonna.
Ogni volta che l’ascolto permane in me il ricordo di mia madre deceduta da quasi due anni.
E’ in ogni piccolo gesto che vorrei sentirla. Si, proprio come dice Irama nel suo testo: “Ovunque sarai, ovunque sarò, in ogni gesto io ti cercherò, se non ci sarai io lo capirò e nel silenzio io ti ascolterò”.
Spesso ci sentiamo tristi ed è proprio in questi momenti che vorremo avvertire la presenza di coloro che abbiamo amato e continueremo ad amare profondamente.
La canzone di Irama ha convinto un vasto pubblico che l’ammira tantissimo. Peccato che non si sia aggiudicata il podio!! Alle prossime emozioni condivise!!