Articoli recenti

Articoli recenti

Advertising

Banner ad

Tweets

Something went wrong with the twitter.

Subscribe

Subscribe to our newsletter for useful tips and valuable resources.

About

Cultura, Spettacolo, Attualità, Arte a 360°. Questo il senso di una testata giornalistica libera in quanto indipendente che spende il proprio tempo cercando di valorizzare ciò che è bello. La bellezza è in ogni campo, tuttavia tende a nascondersi ed è per tale motivo che richiede una attenta ricerca che passa, in primis, per l’ascolto.

Newspage – Allinfo (nr. iscrizione 3/11 presso il Tribunale di Vallo della Lucania -SA- è il Magazine del progetto Allinfo, il portale di Mediazione Creativa ideato da Giovanni Pirri (Editore) e diretto da Maria Cuono, giornalista pubblicista.

DARGEN D’AMICO | il nuovo album NEI SOGNI NESSUNO É MONOGAMO fuori venerdì 04 marzo

DARGEN D’AMICO | il nuovo album NEI SOGNI NESSUNO É MONOGAMO  fuori venerdì 04 marzo
Reading Time: 2 minutes

@dargendamico @sanremorai #festivaldisanremo

IL DISCO INCLUDE ANCHE  “Dove si balla” IL BRANO IN GARA ALLA 72ª EDIZIONE DEL FESTIVAL DI SANREMO. IL PREORDER SARÀ DISPONIBILE A PARTIRE DA VENERDÍ 04 FEBBRAIO

La nuova rivelazione della 72ª edizione del Festival di Sanremo Dargen D’Amico pubblica venerdì 04 marzo il nuovo album “NEI SOGNI NESSUNO È MONOGAMO” (Island Records/Universal Music Italy). Il progetto discografico include anche il brano “Dove si balla”, che il portavoce del rap d’autore ha presentato sul palco dell’Ariston. L’album sarà disponibile in preorder a partire da venerdì 04 febbraio.

“NEI SOGNI NESSUNO È MONOGAMO” è il decimo album in studio e rappresenta a 360° la musica di Dargen D’Amico, che negli anni ha dimostrato una spiccata e innata capacità di unire i sound e le influenze più eterogenee, da quelle derivanti dalla tradizione cantautorale italiana, a quelle provenienti dalla musica classica ed elettronica, fino a quelle di matrice più dichiaratamente pop. Una penna creativa, fuori dagli schemi, che si muove tra giochi di parole e figure retoriche, in grado di mettere a fuoco vere e proprie immagini che si imprimono nella mente dell’ascoltatore. Nei suoi testi l’artista affronta spesso l’attualità e i problemi quotidiani sdrammatizzandoli e dando loro una chiave più “leggera”.

“NEI SOGNI NESSUNO È MONOGAMO” include anche “Dove si balla”, in gara al Festival di Sanremo, un brano che unisce in un unico tormentone tutti i mondi che Dargen D’Amico ha esplorato nel corso della sua carriera: la cassa dritta dell’elettronica da ballare, il pop anni ’90 che prende le mosse dall’eurodance, il rap d’autore. La definisce una canzone che parla “della necessità di movimento dell’essere umano, in tutti i sensi”, e riesce con leggerezza e ironia a toccare diversi temi a lui cari, dalle migrazioni ai rapporti umani. Soprattutto, descrive un mondo post-pandemico che ci vede passare le nostre serate sul divano, e si pone dubbi esistenziali che hanno attraversato la mente di ciascuno di noi, negli ultimi due anni: che senso ha la vita senza la gioia della musica e della danza?

Rapper, cantautore e produttore, Dargen D’Amico è stato definito in più occasioni tra i rappresentanti più eclettici e poetici della scena cantautorale italiana contemporanea. Nel suo percorso dieci album, tra cui due episodi che hanno cambiato la storia dell’hip-hop italiano: “Musica senza musicisti” (2006) e “Di vizi di forma virtù” (2008).  Ha spostato i confini di genere fondendo, per la prima volta in Italia, il rap con la musica colta italiana. Uno stile unico caratterizzato dalla destrutturazione del linguaggio e da giochi di equilibrio tra i sensi delle parole. Ha ripetutamente collaborato con Fedez, Fabri Fibra, Marracash, Rkomi, Benny Benassi, Enrico Ruggeri, 883, Tedua.

Dargen D’Amico

Instagram
Facebook
Twitter

admin

Leggi anche

Leggi anche x