#DALPALCODICASAMIA #IORESTOACASA
Mercoledì 25 MARZO 2020, alle ore 21:30, #DALPALCODICASAMIA trasmetterà il live di ALESSIA PICCHIOTTI aka ALIS, giovanissima cantautrice.
Organizzato dal Premio Bruno Bottiroli, #DALPALCODICASAMIA è il progetto di live music in streaming che aderisce alla campagna sociale #IORESTOACASA .
Pensato per dare la massima visibilità alle voci di grande talento e rompere il silenzio sceso sulla musica dei concerti dal vivo, ciò a seguito delle disposizioni ministeriali vigenti, ALESSIA PICCHIOTTI inizierà le trasmissioni dal vivo, a partire dalle ore 21:30 del 25 marzo 2020, attraverso la pagina facebook ufficiale dell’iniziativa di live streamig.
“Sono felice che l’iniziativa venga subito presa a cuore dai giovani artisti che stiamo via via contattando, in questi giorni difficilissimi per le sorti del nostro Paese. Più che mai – afferma Mabel Zarate, fondatrice del Premio Bruno Bottiroli e promotrice dell’iniziativa web – è necessario dare un segnale positivo perché solo così facendo quando sarà il momento di ripartire saremo in grado di recuperare, forze e volontà di lasciare ciò che ci è capitato alle nostre spalle”
“La musica – prosegue Zarate – è un veicolo di creatività e fantasia, e se condiviso può arrivare a tutto il mondo con la stessa forza e determinazione che solo i veri sognatori sanno esprimere”.
“L’iniziativa – conclude Mabel Zarate – è aperta a tutti gli artisti e stiamo lavorando alacremente alla definizione del calendario eventi che prestissimo pubblicheremo sulla pagina facebook dell’evento e sui canali dedicati al Premio Bruno Bottiroli”
Tutti gli artisti possono partecipare. Per farlo basta inviare una e-mail all’indirizzo e-mail: bottiroli.bruno@gmail.com
In cambio della promozione, all’interno della rete del Network di Allinfo.it, dei progetti musicali che aderiranno, #DALPALCODICASAMIA chiede agli artisti di trasmettere il concerto in streaming dalla pagina dell’iniziativa: http://www.facebook.com/dalpalcodicasamia
Alessia Picchiotti inizia a studiare canto a 7 anni. A partire da 11 anni ha cominciato a cantare canzoni della scaletta del gruppo dei suoi genitori durante i loro concerti (loro hanno un gruppo che fa cover rock). Da qui si è fatta le ossa sul palcoscenico ed è qui che ha capito che il posto in cui riesciva ad esprimere se stessa come a casa è il palco. Le lezioni di canto e le esperienze fatte le sono servite a mettere a fuoco la sua passione, a prendere coscienza di questa passione come tale e di realizzare che il talento da solo non basta ma c’è bisogno di tanta fatica e sudore. Tra tutte le esperienze di palco quella che le ha dato più emozione e le ha fatto venire la pelle d’oca è stata quella nel teatro in Pennsylvania. E’ stato lì che ha detto “io un giorno voglio provare questa sensazione ma non in un talent show ma ad un mio concerto.”
Però, l’esperienza che le ha riempito di più il cuore e che siporterò dietro per tutta la vita è stata di aver cantato l’inno Nazionale per la sua scuola in America; non una volta ma addirittura due!
L’esperienza che l’ha formata di più e che l’ha sciolta sul palco è stata quella di cantare nella cover band di Emma Marrone. Durante i vari concerti in locali di Roma e in festival di paese fuori Roma ha messo ancora più a fuoco la sua passione Quando ha scelto si smettere con questa cover band è stata per un bisogno personale ovvero quello di iniziare a scrivere delle sue canzoni. Contemporaneamente ha iniziato a studiare al corso triennale di Sound Design dello IED specializzato in produzione, recording, storia della musica, post produzione cinema e spot pubblicitari, speaker radio e molto altro.
Suona il piano e si accompagno infatti nello studio a casa dove ha scritto la sua prima canzone autobiografica.
Ad agosto 2019 ha pubblicato il suo inedito e il video clip, (Bubbly – Alis) su You Tube. E’ stato molto soddisfacente realizzarlo perché ha riscosso molto successo. Bubbly non è una canzone con un testo impegnativo ma il messaggio che trasmette era quello di vivere la vita appieno e di gioire per le piccole cose che la vita regala.
Adesso si reputa non più solo interprete ma anche una cantautrice. Il genere che le piace è la pop dance e il pop rock perché ama muoversi sul palco ma ama anche interpretare e scrivere canzoni che le permettono di mettere a nudo la sua anima. Come in quelle in cui suona al piano.
Ha lavorato ad un album di 12 canzoni inedite con il suo ragazzo, Giovanni Formentini, in cui ci saranno 4 canzoni sue, 4 canzoni sue e 4 insieme dalle quali spicca il connubio tra il suo modo di scrivere e quello di Giovanni, per lo stile, per il genere, per la lingua sia italiana che inglese.
Questo album è uscito a Gennaio 2020. Un sogno comune attraverso il quale lasciare un segno nella musica sia italiana che internazionale.
Segui e condividi l’evento
https://www.facebook.com/events/809049559584568/