Articoli recenti

Articoli recenti

Advertising

Banner ad

Tweets

Something went wrong with the twitter.

Subscribe

Subscribe to our newsletter for useful tips and valuable resources.

About

Cultura, Spettacolo, Attualità, Arte a 360°. Questo il senso di una testata giornalistica libera in quanto indipendente che spende il proprio tempo cercando di valorizzare ciò che è bello. La bellezza è in ogni campo, tuttavia tende a nascondersi ed è per tale motivo che richiede una attenta ricerca che passa, in primis, per l’ascolto.

Newspage – Allinfo (nr. iscrizione 3/11 presso il Tribunale di Vallo della Lucania -SA- è il Magazine del progetto Allinfo, il portale di Mediazione Creativa ideato da Giovanni Pirri (Editore) e diretto da Maria Cuono, giornalista pubblicista.

Cose di ogni giorno, lo spettacolo diretto da Francesco Branchetti in prima nazionale a San Vito Romano

Cose di ogni giorno, lo spettacolo diretto da Francesco Branchetti in prima nazionale a San Vito Romano
Reading Time: 3 minutes

Cose di ogni giorno diretto da Francesco Branchetti sarà in scena in prima nazionale al Teatro Caesar di San Vito Romano, uno spettacolo di David Norisco con Denny Mendez e Francesco Branchetti.

In una bella casa con domestica a tempo pieno, vive una famiglia ben organizzata, sorretta da due genitori giovani, attenti e amorosi, hanno una figlia sposata e un figlio laureato. In questo organizzato mondo borghese qualcosa si inceppa, niente di eccezionale, ma come tutte le situazioni diverse fa saltare l’equilibrio quotidiano.

Naturalmente sarà la madre, che è l’elemento affettivamente più fragile, a gestire con spirito aperto la paventata separazione della figlia e l’inattesa confessione del figlio. Il Padre, commercialista di successo, vive le situazioni con la foga canina di chi sente tremare la terra sotto i piedi della propria famiglia.

In tutto questo un’affettuosa cameriera dagli amori sempre sbagliati, assiste combinando altri guai. Lo scorrere della vita familiare non distrugge, ma trasforma i rapporti ben organizzati in rapporti più scoperti dove ognuno ritrova la sua dimensione vera ricomponendo così il nucleo sorretto dall’affetto di sempre. Se ci fosse una morale direi che niente è come noi la vediamo e vogliamo, ogni persona o situazione ha delle diversità che l’affetto e l’amore costruttivo possono benissimo ricomporre.

Rivolgiamo al regista Francesco Branchetti alcune domande in merito alla messa in scena del presente spettacolo.

Quale ruolo rivestirà al Teatro Caesar di San Vito Romano? Ci parli del suo personaggio.

-È un padre, commercialista di successo, in una profonda crisi familiare e che vive le situazioni con la foga canina di chi sente tremare la terra sotto i piedi della propria famiglia. 

Denny Mendez che ruolo avrà al suo fianco?

-È sua moglie più sensibile e delicata di lui ma anche lei profondamente in crisi, ma vogliosa di ricomporre la famiglia e i rapporti tra i suoi membri. 

In questa kermesse teatrale sono messi in evidenza i rapporti fra genitori e figli? Ci spieghi.

-Si racconta di come sia difficile trovare un dialogo tra genitori e figli ma anche di come si può lottare per riuscirci. 

Cosa l’ha spinta a scegliere come autore David Norisco? Ha già lavorato su testi analoghi?

-I rapporti familiari sono stati spesso al centro dei miei spettacoli come il rapporto di coppia e ho trovato il testo di David Norisco molto interessante e emozionante. 

Come attore teatrale ha esordito con la regia di Antonio Pierfederici nel Si e No di G.Greene. Che ricorda ha del suo esordio?

-Una emozione irripetibile ricordo ogni particolare, ogni momento con grande emozione e tanta nostalgia. 

Ha curato la regia di vari spettacoli tra cui: “Antonio e Cleopatra” di Shakespeare. Rivestire i panni di Antonio che cosa le ha trasmesso?

-È stata senz’altro l’emozione più grande della mia carriera teatrale e non dimenticherò mai il debutto a Taormina e poi Segesta e i più belli tra i teatri italiani. 

Mi è capitato di assistere a varie rappresentazioni teatrali su Medea. M’incuriosisce scoprire com’era la sua Medea interpretata da Barbara De Rossi.

-È stata una Medea speciale unica per umanità dolente e struggente passione tra Medea e Giasone, davvero un ricordo bellissimo. 

Come attore ha lavorato anche in svariati films e fiction di successo. Che ricordo hai di Un medico in famiglia, Raccontami 2, Provaci ancora prof. 2?

-Sono bei ricordi di collaborazioni importanti con attori e registi di grande talento. 

Con chi le piacerebbe lavorare sul set cinematografico e sul palcoscenico di un teatro?

-In teatro con Asia Argento, al cinema con Bellocchio, Liliana Cavani, Pupi Avati.

Ritorniamo allo spettacolo Cose di ogni giorno, dopo la permanenza a San Vito Romano, sono previste altre tappe?

-Dopo il debutto a San Vito Romano il 26 febbraio sarà in tournée in tutta Italia nelle maggiori città e nelle piazze italiane più importanti e prestigiose.

di Maria Cuono

admin

Leggi anche

Leggi anche x