Mercoledì 16 settembre alle ore 21.00, Maria Cuono, giornalista e autrice dell'Arte dell'Incontro e Luisa Corna (Foto Iris Schneider), conduttrice, cantante, attrice e autrice di Tofu e la Magia dell'Arcobaleno presenteranno i loro libri all'interno del format televisivo Noi per Napoli Show sull'emittente Campania Felix TV (canali 210, 613, 689 del digitale terrestre). 7860
Libri
Successo ad Agropoli per la presentazione dell’Arte dell’Incontro di Maria Cuono
Doppia programmazione nella bella cittadina del Cilento tra Arte e Politica. Mercoledì 26 agosto si è svolta alle ore 18.00, presso Il Vecchio Bottaio di Agropoli la presentazione del nuovo libro di Maria Cuono e nonostante la presenza di centinaia e centinaia di contestatori alla vista del Leader della Lega al Lido Trentova, tutto è andato per il “verso giusto” al Ristorante. Il pubblico presente ha apprezzato tantissimo e non sono mancati gli applausi. 7665
Nel centenario della nascita di PAPA WOJTYLA un libro ricorda la visita in Polonia
Maria Cuono presenta l’Arte dell’Incontro ad Agropoli, mercoledì 26 Agosto
Al via il 19 agosto il Festival del Giallo VENTIMILARIGHESOTTOIMARI inGIALLO | 19 – 26 agosto 2020 | Senigallia (AN)
Roberto Ippolito con “Delitto Neruda” a Capri, l’isola seduttrice del poeta, venerdì 7 agosto
Giornata speciale dedicata al Premio Nobel, con la presentazione del libro-denuncia condotta da Luciano Garofano con l’intervento di Renato Esposito, e la passeggiata nei luoghi vissuti. Organizzazione della Città di Capri, a cura dell’Assessorato alla Cultura. Dice il nipote Rodolfo Reyes che ha visitato Capri nel 2017: “Il mondo deve sapere la verità sulla morte di mio zio Pablo”. 7367
Dal 31 luglio al 2 agosto Verso l’Orizzonte, la prima opera di Maria Cuono alla Fiera del Libro di Imperia
DAVIDE LACERENZA | In libreria il nuovo VERGINE, SINGLE E MILIONARIO
LUCINDA RILEY | Le Sette Sorelle. I più grandi best seller dell’autrice in edicola dal 23 luglio
LE DODICI STELLE DI SHAKESPEARE | pubblicato il saggio di Enrico Petronio sul Bardo e l’astrologia
L’epoca di Shakespeare è segnata dalla frattura definitiva fra mondo antico e moderno, un segnale di tormento umano ed esistenziale su cui si riflettono i suoi lavori, spesso condizionati dal contesto sociale, ma ancor più spesso da... "altro". La complessità dei sentimenti e delle azioni nei personaggi ritratti dal Bardo, secondo uno studiato allineamento astrologico naturalis che ipotizzava nel Cinquecento proprio uno stretto e intenso rapporto fra universo ed esseri viventi, è alla base del primo saggio scritto da Enrico Petronio "Le dodici stelle di Shakespeare", pubblicato da "Emersioni", marchio di Lit Edizioni, disponibile da ora in libreria. 6654