Articoli recenti

Articoli recenti

Advertising

Banner ad

Tweets

Something went wrong with the twitter.

Subscribe

Subscribe to our newsletter for useful tips and valuable resources.

About

Cultura, Spettacolo, Attualità, Arte a 360°. Questo il senso di una testata giornalistica libera in quanto indipendente che spende il proprio tempo cercando di valorizzare ciò che è bello. La bellezza è in ogni campo, tuttavia tende a nascondersi ed è per tale motivo che richiede una attenta ricerca che passa, in primis, per l’ascolto.

Newspage – Allinfo (nr. iscrizione 3/11 presso il Tribunale di Vallo della Lucania -SA- è il Magazine del progetto Allinfo, il portale di Mediazione Creativa ideato da Giovanni Pirri (Editore) e diretto da Maria Cuono, giornalista pubblicista.

ASSOMUSICA – SPERA | Nuovi protocolli per una ripartenza seria degli spettacoli

ASSOMUSICA – SPERA | Nuovi protocolli per una ripartenza seria degli spettacoli
Reading Time: 2 minutes

ASSOMUSICA HA AVVIATO IL PRIMO MONITORAGGIO DEGLI EVENTI DEL 2020 SULL’IMPATTO SANITARIO DURANTE GLI SPETTACOLI DAL VIVO

IL PRESIDENTE VINCENZO SPERA “Stiamo elaborando modelli e protocolli per una ripartenza seria degli spettacoli. È ora di fare concerti test come in Spagna e Paesi Bassi e di programmare la nuova stagione”.

Assomusica ha elaborato, nel mese di marzo, una indagine statistica tra i propri associati, per fornire un monitoraggio degli spettacoli effettuati nel 2020 durante l’emergenza COVID. È il primo lavoro, a livello nazionale che fornisce un importante e validato elemento di analisi e riflessione su quello che si è intrapreso tra giugno ed ottobre del 2020.

Ma non si ferma a questo l’attività dell’Associazione degli Organizzatori e Produttori di Spettacoli di Musica dal Vivo nell’ambito delle iniziative per la ripartenza del settore. È in elaborazione dalla metà di gennaio, un documento di analisi e prospettiva dal titolo “Modelli di organizzazione e progettazione delle ripartenze nel settore degli spettacoli dal vivo in contesto pandemico Covid-19”, a cura di un gruppo di lavoro di esperti coordinato da Assomusica. Il lavoro si pone come obiettivo una ripartenza realistica, responsabile e sostenibile per il settore della musica popolare contemporanea e più in generale per lo spettacolo dal vivo, con modelli applicativi per le location sia all’aperto che al chiuso. Non appena questo documento sarà disponibile Assomusica lo condividerà con i Ministri della Cultura e della Salute affinché si possano utilizzare al meglio questi dati.

Al gruppo di lavoro Assomusica, oltre a professionisti del settore, partecipano attivamente anche per la parte scientifica ATS Milano e Agenzia Regionale Emergenza Urgenza Lombardia. Lo stesso gruppo di lavoro, nel giugno scorso, aveva pubblicato il documento “Protocolli per la tutela della salute e la prevenzione del rischio contagio da CoVid-19 nel settore dell’Entertainment e degli Eventi dal vivo” che è stato adottato per le attività 2020.

Infine, proprio come in Spagna, in Olanda e in Germania, anche in Italia si vuol procedere con “spettacoli test” con specifiche governance ancor più dettagliate. Con alcune di Regioni sono già in corso da settimane proficui contatti operativi volti a definire la fase di progettazione avanzata, mentre già più di un Comune Metropolitano ha dato disponibilità di impianti, strutture e collaborazione. Lo stesso Ministero della Cultura è interessato a sostenere l’iniziativa, ma è ugualmente auspicabile un interessamento anche di Istituzioni scientifiche nazionali.

«Tutto ciò sarà fondamentale per una reale ripartenza del settore, che è strettamente correlato al comparto del Turismo» dichiara Il Presidente di Assomusica, Vincenzo Spera. «Entrambi i settori non possono permettersi ulteriori dilazioni nelle decisioni. La campagna vaccinale sarà fondamentale, ma ormai da un anno chiediamo programmazione per ripartire in sicurezza».

La data ipotizzata di ripartenza delle attività con caratteristiche di sostenibilità anche economica è il 1 di giugno.

admin

Leggi anche

Leggi anche x