Articoli recenti

Articoli recenti

Advertising

Banner ad

Tweets

Something went wrong with the twitter.

Subscribe

Subscribe to our newsletter for useful tips and valuable resources.

About

Cultura, Spettacolo, Attualità, Arte a 360°. Questo il senso di una testata giornalistica libera in quanto indipendente che spende il proprio tempo cercando di valorizzare ciò che è bello. La bellezza è in ogni campo, tuttavia tende a nascondersi ed è per tale motivo che richiede una attenta ricerca che passa, in primis, per l’ascolto.

Newspage – Allinfo (nr. iscrizione 3/11 presso il Tribunale di Vallo della Lucania -SA- è il Magazine del progetto Allinfo, il portale di Mediazione Creativa ideato da Giovanni Pirri (Editore) e diretto da Maria Cuono, giornalista pubblicista.

ALAN CLARK | Fuori ora ROMEO AND JULIET

ALAN CLARK | Fuori ora ROMEO AND JULIET
Reading Time: 2 minutes

#romeoandjuliet #alanclark

“ROMEO AND JULIET” IL BRANO CHE ANTICIPA L’USCITA DI  “BACKSTORY” IL SUO NUOVO PROGETTO SOLISTA CHE VERRA’ PUBBLICATO IL 24 SETTEMBRE 2021

“Romeo and Juliet” è il primo contenuto inedito che anticipa l’uscita del nuovo progetto discografico di Alan Clark.

Esce il 24 settembre per Ponderosa Music Records il nuovo album di Alan Clark  “ Backstory”,  un lavoro minimale ed elegante, che ripercorre i principali successi della strepitosa carriera
dello storico tastierista dei  Dire Straits .

Le stelle contrarie all’amore tra “Romeo and Juliet” di  Mark Knopfler  sono contrarie al solo Romeo. Le dolci catene d’oro legano in realtà solo lui.

Alan Clark interpreta al pianoforte uno dei pezzi più amati dei Dire Straits, trovando in questa perfetta ballata dell’amore non corrisposto nuove ragioni per continuare ad amarla.

Avevamo tutti quell’età in cui una fisarmonica era una cosa importante, scriveva  Pier Paolo Pasolini  ricordando gli anni della giovinezza.

Quando invece era il rock ad essere giovane, le cose importanti erano i brividi elettrici di una Fender Stratocaster o gli squassi poco condominiali di una batteria completa di piatti. Tanto è
vero che Alan Clark, musicista nato nel 1952 in Inghilterra, devoto allo spirito ribelle del rock and roll e al vitalismo facinoroso di Hunter S. Thompson, nonché cultore dei venti di bolina
che più in alto fanno volare le vele sulle onde terribili dei mari nordici, sceglie di dedicarsi allo strumento più distante di tutti, di legarsi all’albero maestro del vascello sonoro emblema
dell’accademia e dei suoi pallori: il pianoforte. Alan diventa così una rarità nel mondo del rock and roll, come si dice di uno che osi suonare il pianoforte classico in un ambiente privo di
regole e strapieno d’eccezioni. Diventa cioè la regola di queste eccezioni.

I risultati sono esaltanti: con i  Dire Straits , di cui è il primo e principale tastierista fino allo scioglimento, entra nella  Rock and Roll Hall of Fame .
E negli anni suona con molti musicisti che hanno fatto e continuano a fare la storia della musica, da Bob Dylan a Eric Clapton, dai Bee Gees a Tina Turner, da Sting Rod Stewart,
tanto per citare alcuni nomi.

CALENDARIO USCITE

28 maggio – Romeo and Juliet
25 giugno – Going Home – Theme from Local Hero
30 luglio – Private Dancer
27 agosto – The North
24 settembre – Backstory – ALBUM

https://ponderosa.it/record/alan-clark/

http://www.alanclarkmusic.com/
https://instagram.com/alanclarkmusic
https://m.facebook.com/alanclarkmusic

admin

Leggi anche

Leggi anche x