Chi è Paola Damiani ? Per conoscerla meglio ecco una intervista speciale che rivela una ragazza che si fa notare con la sua voce.
TANTO GIOVANE QUANTO DETERMINATA. NEL MONDO DELLA MUSICA COSA CONTA DI PIÚ, IL CARATTERE O LA DETERMINAZIONE?
Iniziamo col botto! Come mi hanno sempre detto i miei genitori “senza determinazione e costanza non si arriva da nessuna parte”. Quello della musica è un mondo molto vario e particolare, dove serve avere qualcosa di forte dentro e dei tratti distintivi ben delineati; perciò direi entrambi!
QUANDO HAI SCELTO DI TRASFORMARE LA MUSICA IN UN’OPPORTUNITÁ PER IL TUO FUTURO?
La musica ha sempre occupato una parte molto importante nella mia vita, sono cresciuta con lei e piano piano è cresciuto e cambiato anche il mio modo di fare musica e di approcciarmi a questomondo. Ci sono tantissime possibilità che la musica offre e in questo momento ne sto sperimentando diverse, tutte super preziose. Con il tempo vedrò quali di queste si trasformeranno in progetti stabili e quali invece sono solo temporanei, ma sicuramente vedo un futuro pieno di musica a tutto tondo.
C’È UNA PERSONA IN PARTICOLARE ALLA QUALE TI SENTI DI DOVER DIRE UN
IMMENSO GRAZIE?
La mia famiglia. I miei genitori mi hanno sempre sostenuta e spinta a dare il mio meglio, in ambito musicale come in tutti gli altri ambiti della mia vita. Negli ultimi anni abbiamo fatto molti kilometri per me e per la mia musica e loro, insieme a mia sorella e ai nonni, sono sempre stati in prima fila.
Oltre a loro però, proprio grazie alle varie manifestazioni e concorsi a cui ho partecipato, ho conosciuto tante altre persone che hanno iniziato a credere in me e che mi appoggiano da tempo anche a distanza.
COME TI IMMAGINI IL TUO FUTURO IN MUSICA? PIU’ AUTRICE O PIU’ INTERPRETE?
Non mi sono mai vista nei panni di cantautrice, nonostante ami la scrittura e scriva molto per svuotare la testa o anche semplicemente per esprimere le mie emozioni. Fino ad ora mi è sempre risultato più semplice interpretare le parole degli altri e cercare di dare loro nuove sfumatura, piuttosto che mettere le mie nero su bianco, ma non si sa mai… Magari più avanti cambierò idea.
QUAL È LA TUA IDEA DI SUCCESSO? COSA LO DETERMINA SECONDO TE?
Il successo per me è riuscire a fare della mia passione il mio lavoro, il mio obiettivo è quello di riuscire a vivere di quello che amo, cioè la musica e poter trasmettere agli altri quello che io sento mentre canto.
LE ESPERIENZE MUSICALI A CUI SEI PIÚ LEGATA?
Penso che tutte le esperienze musicali degli ultimi anni mi abbiano dato qualcosa di importante, e mi abbiano aiutata a costruire la mia identità artistica, che è ancora in costruzione, pezzo per pezzo. Tra queste mi piace citare la mia vittori del Premio Stefano D’Orazio nel 2022, che mi vedrà anche tra gli ospiti della nuova edizione; il Premio Bruno Bottiroli vinto nella sezione cover nel
2023; e il 1° premio assoluto al Concorso Internazionale Città di Belluno dell’aprile 2024.
QUALI ESPERIENZE INVECE SOGNI DI REALIZZARE?
Tra i miei più grandi sogni, fin da quando lo guardavo con i miei genitori in televisione, c’è sempre stato il palco di Sanremo: penso che la magia del festival della canzone italiana sia ineguagliabile e sarebbe davvero surreale per me poterci cantare.
Oltre a questo, mi piacerebbe pubblicare un album e poterlo avere fisicamente tra le mani, come idischi che da piccola mettevo in macchina con mia mamma, ma a questo ci stiamo già lavorando…
QUEST’ANNO TORNERÀ A SANREMO UN FESTIVAL VECCHIA MANIERA. CHE IMPORTANZA DAI ALLA KERMESSE? È TRA I TUOI OBIETTIVI?
Come dicevo, e come dicono molti: “Sanremo è Sanremo”
PROGETTI PRESENTI E FUTURI?
Ho recentemente pubblicato il mio secondo singolo “Ti Amo Quanto Vuoi” su tutte le piattaforme e ora sto ultimando anche un remix di un famosissimo brano degli anni 80, che uscirà probabilmente entro fine anno. Inoltre, ho iniziato una collaborazione con due super musicisti Daniele Parolin e Luca Garavelli: il nostro “Sweet Voice Trio”, con un repertorio vario che spazia dalla musica degli anni 60 a quella di oggi con brani riarrangiati per chitarra, sax e voce.
Sto ultimando il calendario dei concerti invernali, e riprenderò anche le collaborazioni mensili con una Big Band Jazz, oltre che le serate pianobar e i nuovi progetti in studio a Milano.
E…
E… adesso sono decisamente curiosa di vedere che cosa succederà nei prossimi mesi. Ho tanti preogetti in testa e tantissime cose che mi piacerebbe mettere in cantiere. Nel frattempo, invito tutti voi ad andare a seguirmi sulle piattaforme e sui social, dove potete trovarmi come Paola Damiani
di Giovanni Pirri